Una domenica di sport e comunità: il circuito “Tutti in Piscina” in Umbria della Federazione Italiana Nuoto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria SPORT

Mentre il derby calcistico Terni-Perugia si disputava con un pareggio a reti inviolate, la nostra regione viveva un’altra forma di competizione sportiva, altrettanto coinvolgente e significativa Domenica ( ndr 23 marzo) ha visto la terza e penultima competizione organizzata dalle società Azzurra S.C.S.D. e Nuoto Academy Amelia, che ha registrato la partecipazione di oltre 500 atleti, piccoli e grandi, pronti a mettersi alla prova in una serie di gare ludiche. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri media

Il team di Maranello è scattato dalla terza fila con Lewis Hamilton in quinta posizione e Charles Leclerc in sesta, confermando il risultato anche alla bandiera a scacchi ma a posizioni invertite. (Automoto.it)

La Federazione Internazionale dell'Automobilismo ( FIA confermata dopo la gara ) ha spiegato che le sanzioni sono dovute a motivazioni differenti: l’auto di Leclerc risultava inferiore al peso minimo regolamentare all’esito dell’ispezione, mentre quella di Hamilton presentava un’usura eccessiva sulla piastra dei freni. (GPFans)

Un dato, quello della rossa, che non può non apparire deludente. Red Bull 36 4. (Liberoquotidiano.it)

Dopo la festa per la vittoria nella Sprint Race del sabato, la gara della domenica del GP della Cina della Formula 1 2025, dominata dalle McLaren di Piastri e Norris, ha lasciato tutt'altre sensazioni all'interno della scuderia Ferrari con Charles Leclerc e Lewis Hamilton protagonisti di una corsa non brillantissima conclusa rispettivamente al 5° e 6° posto. (Fanpage.it)

Entrambi i piloti della Rossa sono infatti a rischio squalifica da parte dei commissari: il monegasco perché la sua monoposto è stata trovata con un peso inferiore rispetto al minimo stabilito dal regolamento, il sette volte campione del mondo per l’usura eccessiva del pattino della sua SF-25. (La Stampa)

Il ferrarista, quinto, torna sul contatto con Hamilton al primo giro: "La vittoria oggi era a portata e il passo era buono, purtroppo il contatto in partenza non è colpa di nessuno ed è stato molto difficile da gestire". (Sky Sport)