Fillea-Cgil si oppone al Salva Milano. "Una sanatoria che apre le porte alla speculazione"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fillea-Cgil si schiera contro il "Salva Milano". All’indomani dei provvedimenti cautelari disposti dal gip Mattia Fiorentini nell’ambito dell’inchiesta su 16 progetti immobiliari nel capoluogo lombardo, il segretario generale Antonio Di Franco ha chiesto di respingere la proposta di legge. “La procura usa la parola ‘sistema’ per descrivere quanto successo attorno alla commissione Paesaggio. Dopo i gravi fatti emersi dalla magistratura è evidente che non ci sono le condizioni per andare avanti in una discussione sul ddl Salva Milano", ha detto il segretario della Fillea-Cgil in una nota. (L'HuffPost)
La notizia riportata su altri giornali
«La Schlein invece di chiedere scusa per una figuraccia epocale del suo partito e del sindaco che lei sostiene, ha accusato il centrodestra di chissà quali torbide operazioni rispetto al cosiddetto Salva Milano (il Giornale)
Il sindaco Giuseppe Sala ha già affossato il decreto Salva Milano ed è pronto a scaricare anche l’assessore alla Casa Guido Bardelli, reo di aver detto "dobbiamo far cadere questa Giunta" in un’interrogazione telefonica relativa a un dialogo del dicembre 2023 tra lo stesso Bardelli, non ancora assessore, e Giovanni Oggioni, l’ex dirigente del Comune e membro della Commissione Paesaggio che mercoledì è finito agli arresti domiciliari per corruzione. (IL GIORNO)
Giovanni Oggioni, l’ex dirigente comunale milanese finito ai domiciliari all’interno di uno dei filoni delle inchieste sull’urbanistica eseguite dal nucleo Pef della Gdf milanese, avrebbe sfruttato «fitte relazioni e il potere di influenza... (NT+ Enti Locali & Edilizia)
«È una vittoria mia, dei comitati ambientalisti e dei cittadini». Carlo Monguzzi, ambientalista di ferro, è da oltre un anno che contesta duramente il Salva-Milano. Lo certificano i comunicati stampa, a cadenza giornaliera, di cui sono piene email e chat dei giornalisti. (La Repubblica)
Vuole escludere in particolare un potenziale membro, «uno che romperà i coglioni» e che «sta stracciando l’anima». Giovanni Oggioni si muove anche per aver voce sulle candidature per la nuova Commissione per il paesaggio. (La Repubblica)
"Che il Salva Milano non fosse in grande salute" si sapeva, "ma onestamente con quello che abbiamo saputo ieri mi e' sembrata una cosa onesta e matura fare un passo indietro". Si e' anche espresso in merito alla posizione del suo assessore alla Casa Guido Bardelli, finito nelle intercettazioni della procura sulle indagini sull'urbanistica con frasi contro la giunta, pronunciate quando non era ancora assessore. (Tiscali Notizie)