Piazza per l’Europa, Fossi: “Il Pd toscano sarà a Bologna solo con le bandiere dell’Europa”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica Firenze.it INTERNO

«Non è una manifestazione partitica. E non porteremo le nostre bandiere, solo quelle dell’Europa». Emiliano Fossi, segretario toscano del Pd. 10 giorni fa, alla piazza per l’Europa di Roma, non era riuscito a esserci per il maltempo. Il 6 aprile a Bologna, alla manifestazione nata su idea del sindaco Matteo Lepore con la sindaca di Firenze Sara Funaro, ci sarà? «Sì, e come partito sosterremo l… (La Repubblica Firenze.it)

La notizia riportata su altri giornali

Una nuova “piazza per l’Europa”, chiamata a raccolta per il 6 aprile, un giorno dopo la prima data annunciata (il 5 aprile) che si sarebbe sovrapposta con la manifestazione indetta dal Movimento cinque stelle a Roma (il manifesto)

Fondi comunali per manifestazioni politiche spacciate per eventi "istituzionali", dopo il primo cittadino di Roma ora è il numero uno del Comune di Bologna nel mirino. Scatta la denuncia di FdI che avverte: guarderemo anche a altre future sedi... (Secolo d'Italia)

"Il costo per le casse del Comune di Roma, quindi per tutti i cittadini, per la manifestazione di ‘Repubblica’ e di alcuni nani e ballerini del mondo dello spettacolo e dell'informazione sarebbe stato superiore a quanto finora si è detto. (Civonline)

Potere al Popolo scende in piazza davanti al Campidoglio per protestare contro l'organizzazione e il finanziamento da parte di Roma Capitale della manifestazione di sabato scorso "Una piazza per l'Europa". (Il Sole 24 ORE)

Francesco Storace 23 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)

BOLOGNA – Il 6 aprile, nella piazza per l’Europa bis, lanciata dai sindaci di Bologna e Firenze, Matteo Lepore e Sara Funaro, porterà in piazza Nettuno la bandiera indaco “più grande d’Italia” e un’idea di un’Europa di pace, diritti, partecipazione, senso di appartenenza «quest’ultimo ciò che manca di più alla comunità europea» dice Chiara Pazzaglia, la presidente provinciale delle Acli, che ave… (La Repubblica)