Batistuta e quel trasferimento all’Atalanta mancato (per errore di Previtali) nel 1989. Il retroscena nerazzurro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioNews24.com SPORT

Batistuta e quel mancato trasferimento all’Atalanta nel 1989: uno dei più grandi “What If” di mercato nella storia orobica (targata Franco Previtali) Nonostante questo non sia ne il primo ne l’ultimo what if di mercato dell’Atalanta è un dato di fatto, ma alcuni potevano cambiare radicalmente la storia nerazzurra: scouting all’altezza, ma disponibilità economiche carenti o addirittura una leggera svista che ha fatto saltare tutto. (CalcioNews24.com)

Su altri media

E' durata poco l'avventura alla Juve, nove mesi a fronte del contratto triennale firmato in estate, ma Thiago Motta potrebbe ripartire in panchina dalla prossima stagione in seguito all'esonero maturato domenica. (Tuttobolognaweb)

Uscire dalla porta e rientrare dalla finestra: deve aver pensato a questo Thiago Motta, con il tecnico italo-brasiliano che può far ritorno in serie A la prossima stagione. Sono passati pochi giorni dal suo amaro addio alla Juve che l’ex Bologna può trovarsi già tra le mani una nuova e allettante proposta da una big del nostro campionato da giugno in avanti. (Futsal News 24)

Una scelta non semplice sia dal punto di vista dirigenziale, sia per colui che dovrà raccogliere una eredità pesantissima”. “Da Gian Piero Gasperini a un allievo di Gasperini: è il percorso o, meglio, uno dei percorsi che stanno valutando i dirigenti dell’Atalanta per instradare il futuro dopo i 9 straordinari del tecnico di Grugliasco. (Calcio Atalanta)

La storia tra l'Atalanta e Gasperini può davvero concludersi a fine stagione: Motta piace come profilo, in lista anche Runjaić. (Goal Italia)

SERIE A - Gian Piero Gasperini è molto emozionato per aver ricevuto il premio della Panchina d'oro speciale per il successo dell'Europa League con l'Atalanta. Un premio che Gasperini non prende solo per sé, ma tiene a precisare che quella vittoria è di tutti. (Eurosport IT)

I bergamaschi sono dunque alla ricerca di una nuova guida tecnica e le opzioni sul tavolo sono tante. Sono già stati accostati ai nerazzurri Maurizio Sarri, Vincenzo Italiano e Igor Tudor, malgrado le loro situazioni siano tutte da analizzare singolarmente: il primo è libero, il secondo è sotto contratto con il Bologna e sta facendo una stagione strepitosa, il terzo cercherà di dimostrare tutto il suo valore a Torino da qui al Mondiale per Club. (Atalantini.com)