Bonus asilo nido 2025, a chi spetta e come fare domanda (e come viene erogato)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È attivo da oggi e online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso la propria abitazione" per l’anno 2025. Il bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione, è un bonus che consiste in un contributo di sostegno al reddito introdotto dall’ articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. Bonus asilo nido, a chi spetta Spetta ai nuclei familiari con figli, di età inferiore a tre anni, o che compiano tre anni nell’anno solare, che frequentano un nido, pubblico o privato autorizzato, o che siano affetti da gravi patologie croniche certificate. (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altri giornali
La circolare INPS n. ha fornito aggiornamenti sulle agevolazioni per la frequenza degli asili nido pubblici e privati e sulle forme di supporto presso la propria abitazione per bambini sotto i tre anni affetti da gravi patologie croniche. (MySolution)
Mercoledì 26 marzo, la sala congressi “Antonino Murmura” della Camera di Commercio Cz-VV-Kr, nel complesso Valentianum di Vibo Valentia, alle 17.30, ospiterà la presentazione del libro “Inferi – La storia vera di un sopravvissuto alla ‘ndrangheta”, scritto a quattro mani dall’imprenditore sotto scorta Antonino De Masi e dal giornalista Pietro Comito, edito da Compagnia editoriale Aliberti e disponibile in tutte le librerie italiane e negli store on line dal 26 febbraio. (Corriere di Lamezia)
Modalità di presentazione: online all’indirizzo asilo.nido@comune.monreale.pa.it oppure di persona presso l’Ufficio Pubblica Istruzione (Via Venero n. Le domande dovranno essere presentate dal 26 marzo al 9 maggio 2025, entro le ore 14:00. (Monrealelive.it)

(Adnkronos) – Si sblocca il Bonus nido 2025. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
A chi spetta? Quali sono gli importi? Da quando e come bisogna fare domanda? L’Inps il 20 marzo scorso ha pubblicato la circolare con tutte le indicazioni necessarie e le famiglie possono ora presentare la richiesta per accedere alla misura di sostegno al pagamento delle rette per i bimbi che frequentano i servizi per la prima infanzia pubblici o privati purché accreditati. (CremonaOggi)
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito INPS. Per dettagli sui requisiti e le modalità di presentazione, consultare la Circolare n.60 del 20 marzo 2025 e il Messaggio n. (LA STAMPA Finanza)