È ora possibile presentare online la domanda per il "Bonus Asilo Nido e supporto domiciliare" per l'anno 2025.I genitori possono accedere al portale INPS per richiedere il contributo destinato alle spese per asilo nido e assistenza a domicilio. Per dettagli sui requisiti e le modalità di presentazione, consultare la Circolare n.60 del 20 marzo 2025 e il Messaggio n. 1014 del 25 marzo 2025. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito INPS.
Leggi
Altri articoli:
L’Inps ha aperto il servizio telematico per la presentazione delle domande di bonus nido 2025. Lo comunica lo stesso Istituto di previdenza nel messaggio 1014 del 25 marzo 2025 precisando che le istanze saranno lavorate dal 2 aprile 2025. I requisiti per accedere al contributo Con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025 l’Istituto ha fornito le prime indicazioni relative alle agevolazioni, previste dall’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n.
Leggi
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso la propria abitazione" per l'anno 2025. I genitori interessati possono ora accedere al portale dell'Inps per richiedere il contributo destinato a sostenere le spese per l'asilo nido e per le forme di assistenza a domicilio. Lo comunica l'Inps. Quest'anno, come stabilito dalla legge di bilancio, il contributo sale per i bambini nati dal 2024.
Leggi
È attivo da oggi e online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso la propria abitazione" per l’anno 2025. Il bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione, è un bonus che consiste in un contributo di sostegno al reddito introdotto dall’ articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. Bonus asilo nido, a chi spetta Spetta ai nuclei familiari con figli, di età inferiore a tre…
Leggi
Se si ha un Isee inferiore a 40.000 euro si potrà fare domanda per avere un contributo su base annua fino a 3.600 euro, in aumento rispetto ai 2.500-3.000 euro previsti per i bambini nati prima del 2024 a seconda della soglia Isee. La domanda di contributo può essere presentata per le spese sostenute per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati (contributo asili nido) o per forme di supporto presso la propria abitazione a favore di bambini…
Leggi
La circolare INPS n. ha fornito aggiornamenti sulle agevolazioni per la frequenza degli asili nido pubblici e privati e sulle forme di supporto presso la propria abitazione per bambini sotto i tre anni affetti da gravi patologie croniche. Le disposizioni tengono conto delle modifiche apportate all’agevolazione dalla Legge di Bilancio 2025.
Leggi
(Adnkronos) – Si sblocca il Bonus nido 2025. A chi spetta? Quali sono gli importi? Da quando e come bisogna fare domanda? L’Inps il 20 marzo scorso ha pubblicato la circolare con tutte le indicazioni necessarie e le famiglie possono ora presentare la richiesta per accedere alla misura di sostegno al pagamento delle rette per i bimbi che frequentano i servizi per la prima infanzia pubblici o privati purché accreditati.
Leggi
Si sblocca il Bonus nido 2025. A chi spetta? Quali sono gli importi? Da quando e come bisogna fare domanda? L'Inps il 20 marzo scorso ha pubblicato la circolare con tutte le indicazioni necessarie e le famiglie possono ora presentare la richiesta per accedere alla misura di sostegno al pagamento delle rette per i bimbi che frequentano i servizi per la prima infanzia pubblici o privati purché accreditati.
Leggi
Bonus asilo nido 2025, al via le domande per presentare la richiesta sul sito dell’Inps. Una nuova circolare ha spiegato nel dettaglio come funziona e a chi è rivolto. L’incentivo è più ingente per le famiglie con i bambini nati dal 2024. La novità riguarda la somma massima annua che diventa di 3600 euro. Bonus asilo nido 2025, come fare domanda Chi può richiedere il bonus Gli importi, suddivisi in rate mensili Bonus asilo nido 2025, come fare domanda…
Leggi
Anche quest’anno, a sostegno delle famiglie che mandano i propri figli e figlie all’asilo nido (o per forme di assistenza in casa, in caso di patologie croniche) è riconosciuto dall’Inps il cosiddetto Bonus nido 2025. La misura, introdotta per i nuovi nati e nate dal 1° gennaio 2016 e inizialmente pari a mille euro, è stata nel corso degli anni ritoccata e potenziata, fino a quest’anno, con le modifiche apportate dalla Manovra di bilancio 2025 (approvata con Legge 30 dicembre…
Leggi
Da oggi è possibile presentare la richiesta sul sito dell’Inps per ricevere una somma variabile in base ai requisiti e all'età del minore. Riguarda genitori di bambini con meno di tre anni, iscritti in strutture pubbliche o private. Ecco chi e come può ottenere il contributo ascolta articolo Da oggi, lunedì 24 marzo 2025, è possibile richiedere il bonus nido. Il contributo per le spese dell'asilo arriva quest'anno a 3.600 euro per i bambini di età inferiore a tre anni.
Leggi
Bonus asili nido 2025 al via. Con un certo ritardo – l’anno scorso il via alle richieste è stato dato a fine febbraio – l’Inps ha pubblicato la circolare con le istruzioni operative, e da oggi 24 marzo è possibile presentare domanda. Cos’è il bonus nido 2025 Il Bonus asilo nido 2025 è un contributo economico erogato dall’Inps per supportare le famiglie nel pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati.
Leggi
La somma infatti varia a seconda dei requisiti e dell’età del bambino. La circolare dell’Inps è uscita il 21 marzo scorso, ma le domande possono essere compilate da oggi sul portale dell’Inps. Essendo l’anno in corso, è possibile ottenere il rimborso delle rette di gennaio, febbraio e marzo allegando le ricevute. Sommario I requisiti Chi può fare richiesta Le fasce Come fare domanda Fino a quando I requisiti I requisiti fondamentali per richiedere il bonus sono: essere…
Leggi
Un nuovo bonus nido per le famiglie. Un provvedimento sicuramente importante per tanti genitori limitati spesso da moltissime spese. Il bonus nido cambia volto Le modifiche al contributo, rese note attraverso una circolare dell’Inps, promettono di ampliare i benefici e le possibilità di accesso per molte persone. Si rafforza
Leggi
Una nuova circolare Inps ha spiegato come funziona nel dettaglio il nuovo Bonus Asilo Nido 2025: l'incentivo diventa più ingente per le famiglie con bambini nati dal 2024. La somma corrispondente spettate varia in base all'Isee presentato e le modalità di richiesta sono specificate dall'ente di previdenza sociale. A chi spetta il Bonus Asilo Nido 2025, come si fa domanda, quali sono i requisiti e quali le somme che si ricevono per iscrivere neonati e bambini all'asilo nido? Leggi anche…
Leggi
Bonus Nido 2025, la domanda si può fare dal 24 Marzo. Tutte le info sulle scadenze, importi in base all'ISEE, documenti e novità di quest'anno In questo articolo Quando si può fare la richiesta del bonus nido 2025? La circolare INPS n. 60 del 20 marzo 2025 ufficializza l'apertura delle domande per il Bonus Nido 2025 - che dovrebbe iniziare il 24 marzo 2025 - ma al momento la piattaforma non è ancora attiva.
Leggi
Bonus nido, da oggi si può fare domanda: si possono ottenere fino a 3.600 euro Dal 24 marzo si possono presentare le domande per ottenere il bonus nido 2025: ecco i requisiti e gli importi che si possono ottenere, variabili a seconda dell'Isee e dell'età del bambino Getting your Trinity Audio player ready... BOLOGNA – Si possono ottenere dai 1.500 euro ai 3.600 euro e le domande si possono inviare a partire da oggi: è il bonus nido, che quest’anno prevede un importo…
Leggi
Da oggi, lunedì 24 marzo, le famiglie italiane possono presentare la domanda per il bonus asilo nido 2025, un contributo fondamentale per sostenere i costi degli asili nido pubblici e privati, nonché per le forme di assistenza domiciliare dedicate ai bambini con gravi patologie croniche. Questo incentivo, gestito dall'Inps, rappresenta un aiuto concreto per molte famiglie, alleggerendo il peso economico della cura dei più piccoli.
Leggi
Il contributo rivolto alle famiglie per aiutarle a sostenere la spesa dell’asilo nido per i loro bambini sale fino a 3.600 su base annua per coloro che sono nati a partire dal 2024. Si tratta di un aumento tra i 2.500 e i 3 mila euro in più rispetto a quelli nati prima, a seconda della soglie Isee. Infatti, uno dei requisiti è, per i minorenni, avere l’indice inferiore ai 40 mila euro così da fare domanda e ottenere il contributo.
Leggi
Si possono ottenere dai 1.500 euro ai 3.600 euro e le domande si possono inviare a partire da ieri, lunedì 24 marzo: è il bonus nido, che quest’anno prevede un importo particolarmente alto (3.600 euro, appunto) per i bimbi nati nel 2024. La domanda va presentata all’Inps e serve ad ottenere un contributo per le rate dell’asilo nido, pubblico o privato. Sono comprese anche le forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche.
Leggi
Mercoledì 26 marzo, la sala congressi “Antonino Murmura” della Camera di Commercio Cz-VV-Kr, nel complesso Valentianum di Vibo Valentia, alle 17.30, ospiterà la presentazione del libro “Inferi – La storia vera di un sopravvissuto alla ‘ndrangheta”, scritto a quattro mani dall’imprenditore sotto scorta Antonino De Masi e dal giornalista Pietro Comito, edito da Compagnia editoriale Aliberti e disponibile in tutte le librerie italiane e negli store on line dal 26 febbraio.
Leggi
(Adnkronos) – Si sblocca il Bonus nido 2025. A chi spetta? Quali sono gli importi? Da quando e come bisogna fare domanda? L’Inps il 20 marzo scorso ha pubblicato la circolare con tutte le indicazioni necessarie e le famiglie possono ora presentare la richiesta per accedere alla misura di sostegno al pagamento delle rette per i bimbi che frequentano i servizi per la prima infanzia pubblici o privati purché accreditati.
Leggi
Monreale – L’Assessore ai Servizi Sociali, Riccardo Oddo, annuncia l’apertura delle iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026 all’Asilo Nido Comunale “Giaccone” e agli asili nido e micronidi privati convenzionati. Le domande dovranno essere presentate dal 26 marzo al 9 maggio 2025, entro le ore 14:00. Modalità di presentazione: online all’indirizzo asilo.nido@comune.monreale.pa.it oppure di persona presso l’Ufficio Pubblica Istruzione (Via Venero n.
Leggi
Spazio nido gratuito per i figli delle collaboratrici delle aziende aderenti all’Ente Bilaterale Commercio Terziario e Servizi di Catanzaro, Crotone e Vibo (Ebt). È questo lo scopo del “Progetto Conciliazione Famiglia-Lavoro” che verrà presentato martedì 25 marzo alle ore 10 a Crotone nella sede della Camera di Commercio di Catanzaro – Crotone – Vibo di via De Curtis. Realizzato grazie a Ebt e alla cooperativa sociale Kairos, il progetto punta a favorire la…
Leggi