Bonus nido 2025, domande online: requisiti, importi, limiti Isee

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CremonaOggi INTERNO

(Adnkronos) – Si sblocca il Bonus nido 2025. A chi spetta? Quali sono gli importi? Da quando e come bisogna fare domanda? L’Inps il 20 marzo scorso ha pubblicato la circolare con tutte le indicazioni necessarie e le famiglie possono ora presentare la richiesta per accedere alla misura di sostegno al pagamento delle rette per i bimbi che frequentano i servizi per la prima infanzia pubblici o privati purché accreditati. (CremonaOggi)

La notizia riportata su altre testate

Con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025 l’Istituto ha fornito le prime indicazioni relative alle agevolazioni, previste dall’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. I requisiti per accedere al contributo (Italia Oggi)

A chi spetta? Quali sono gli importi? Da quando e come bisogna fare domanda? L’Inps il 20 marzo scorso ha pubblicato la circolare con tutte le indicazioni necessarie e le famiglie possono ora presentare la richiesta per accedere alla misura di sostegno al pagamento delle rette per i bimbi che frequentano i servizi per la prima infanzia pubblici o privati purché accreditati. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

A chi spetta? Quali sono gli importi? Da quando e come bisogna fare domanda? L'Inps il 20 marzo scorso ha pubblicato la circolare con tutte le indicazioni necessarie e le famiglie possono ora presentare la richiesta per accedere alla misura di sostegno al pagamento delle rette per i bimbi che frequentano i servizi per la prima infanzia pubblici o privati purché accreditati. (Adnkronos)

Da oggi è possibile presentare la richiesta sul sito dell’Inps per ricevere una somma variabile in base ai requisiti e all'età del minore. Riguarda genitori di bambini con meno di tre anni, iscritti in strutture pubbliche o private. (Sky Tg24 )

È attivo da oggi e online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso la propria abitazione" per l’anno 2025. Bonus asilo nido, a chi spetta Spetta ai nuclei familiari con figli, di età inferiore a tre anni, o che compiano tre anni nell’anno solare, che frequentano un nido, pubblico o privato autorizzato, o che siano affetti da gravi patologie croniche certificate. (ilmessaggero.it)

Questo incentivo, gestito dall'Inps, rappresenta un aiuto concreto per molte famiglie, alleggerendo il peso economico della cura dei più piccoli. (La Voce di Rovigo)