Spazio nido gratuito per le lavoratrici. Il progetto presentato il 25 marzo a Crotone

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Spazio nido gratuito per i figli delle collaboratrici delle aziende aderenti all’Ente Bilaterale Commercio Terziario e Servizi di Catanzaro, Crotone e Vibo (Ebt). È questo lo scopo del “Progetto Conciliazione Famiglia-Lavoro” che verrà presentato martedì 25 marzo alle ore 10 a Crotone nella sede della Camera di Commercio di Catanzaro – Crotone – Vibo di via De Curtis. Realizzato grazie a Ebt e alla cooperativa sociale Kairos, il progetto punta a favorire la conciliazione esigenze familiari e lavorative favorendo il benessere dei dipendenti e la produttività delle imprese. (Corriere di Lamezia)

Se ne è parlato anche su altri media

Si tratta di un aumento tra i 2.500 e i 3 mila euro in più rispetto a quelli nati prima, a seconda della soglie Isee. Il contributo rivolto alle famiglie per aiutarle a sostenere la spesa dell’asilo nido per i loro bambini sale fino a 3.600 su base annua per coloro che sono nati a partire dal 2024. (Corriere della Sera)

È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso la propria abitazione" per l'anno 2025. Quest'anno, come stabilito dalla legge di bilancio, il contributo sale per i bambini nati dal 2024. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La circolare INPS n. ha fornito aggiornamenti sulle agevolazioni per la frequenza degli asili nido pubblici e privati e sulle forme di supporto presso la propria abitazione per bambini sotto i tre anni affetti da gravi patologie croniche. (MySolution)

Bonus nido 2025, domande al via. Ecco chi può ottenere fino a 3.600 euro

Si possono ottenere dai 1.500 euro ai 3.600 euro e le domande si possono inviare a partire da ieri, lunedì 24 marzo: è il bonus nido, che quest’anno prevede un importo particolarmente alto (3.600 euro, appunto) per i bimbi nati nel 2024. (Frosinone News)

La misura, introdotta per i nuovi nati e nate dal 1° gennaio 2016 e inizialmente pari a mille euro, è stata nel corso degli anni ritoccata e potenziata, fino a quest’anno, con le modifiche apportate dalla Manovra di bilancio 2025 (approvata con Legge 30 dicembre 2024, numero 207). (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Bonus asili nido 2025 al via. Con un certo ritardo – l’anno scorso il via alle richieste è stato dato a fine febbraio – l’Inps ha pubblicato la circolare con le istruzioni operative, e da oggi 24 marzo è possibile presentare domanda. (Demografica | Adnkronos)