Bonus nido, si possono ottenere fino a 3.600 euro: chi può fare domanda e come

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News INTERNO

Si possono ottenere dai 1.500 euro ai 3.600 euro e le domande si possono inviare a partire da ieri, lunedì 24 marzo: è il bonus nido, che quest’anno prevede un importo particolarmente alto (3.600 euro, appunto) per i bimbi nati nel 2024. La domanda va presentata all’Inps e serve ad ottenere un contributo per le rate dell’asilo nido, pubblico o privato. Sono comprese anche le forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche. (Frosinone News)

Su altri giornali

In questo articolo Bonus Nido 2025, la domanda si può fare dal 24 Marzo. Tutte le info sulle scadenze, importi in base all'ISEE, documenti e novità di quest'anno (Nostrofiglio)

Se si ha un Isee inferiore a 40.000 euro si potrà fare domanda per avere un contributo su base annua fino a 3.600 euro, in aumento rispetto ai 2.500-3.000 euro previsti per i bambini nati prima del 2024 a seconda della soglia Isee. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Un provvedimento sicuramente importante per tanti genitori limitati spesso da moltissime spese. Un nuovo bonus nido per le famiglie. (Io Donna)

La circolare dell’Inps è uscita il 21 marzo scorso, ma le domande possono essere compilate da oggi sul portale dell’Inps. Sommario I requisiti Chi può fare richiesta Le fasce Come fare domanda Fino a quando I requisiti I requisiti fondamentali per richiedere il bonus sono: essere cittadino italiano, di uno Stato membro dell'Unione europea o avere un permesso di soggiorno valido; essere residente in Italia; il bambino deve avere meno di 3 anni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Per poter presentare la domanda, i genitori dovranno accedere alla piattaforma online dell’Inps, immettendo le proprie credenziali digitali come SPID, CIE o CNS. In alternativa, sarà possibile rivolgersi a un patronato per avere assistenza nei passaggi. (Virgilio Notizie)

Spazio nido gratuito per i figli delle collaboratrici delle aziende aderenti all’Ente Bilaterale Commercio Terziario e Servizi di Catanzaro, Crotone e Vibo (Ebt). È questo lo scopo del “Progetto Conciliazione Famiglia-Lavoro” che verrà presentato martedì 25 marzo alle ore 10 a Crotone nella sede della Camera di Commercio di Catanzaro – Crotone – Vibo di via De Curtis. (Corriere di Lamezia)