Compravendite immobiliari: online i dati del quarto trimestre 2024 In crescita gli scambi di abitazioni (+7,6%), bene anche negozi e terreni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale delle PMI ECONOMIA

Disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le Statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nell’ultimo trimestre del 2024. Le Statistiche rappresentano una sintesi dell’andamento dei mercati immobiliari, con dettagli per aree, capoluoghi e grandi città. Contengono i dati tratti dalle note di trascrizione degli atti di compravendita, registrati presso gli uffici di pubblicità immobiliare dell’Agenzia, integrati con gli archivi del catasto e del registro. (Il Giornale delle PMI)

Se ne è parlato anche su altri media

Ma quale è il segreto del loro successo? Questo reality show, trasmesso su Real Time, ha catturato l’attenzione del pubblico con un mix di divertimento, competizione e una riflessione profonda sul mercato immobiliare. (SofiaOggi.com)

La conferma arriva dalla nota relativa al periodo ottobre-dicembre 2024 a cura dell’Agenzia delle Entrate e pubblicata il 6 marzo. Secondo l’Osservatorio immobiliare delle Entrate, nell’ultimo trimestre del 2024 si sono registrate 203.223 compravendite, pari a +7,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno prima, quando si erano contate 191.259 compravendite. (NT+ Condominio)

Si confermano dunque le aspettative di crescita dei volumi di compravendita che restano su numeri interessanti e ci restituiscono un mercato comunque dinamico, spinto soprattutto dai mutui più vantaggiosi. (L'Adige di Verona)

Casa a prima vista svela il segreto del suo successo: l’odissea moderna del mercato immobiliare italiano

Nel quarto trimestre 2024 la tendenza degli scambi nel mercato fondiario è ancora in leggero rialzo, seguendo la tendenza positiva rilevata a partire dalla fine del 2023. Con oltre 41.000 ettari di terreno scambiati, il mercato registra un tasso tendenziale di crescita dell’1,2%, circa 500 ettari in più dell’omologo trimestre del 2023. (FiscoOggi)

Economia Immobiliare, nel quarto trimestre ‘24 compravendite a +7,6% (VeneziePost)

L'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate registra negli ultimi tre mesi dell’anno un incremento del 7,6% negli acquisti di abitazioni a livello nazionale. Tra le grandi città performance particolarmente positive per Roma (+9,6%) e Milano (+9,5%). (EmiliaPost)