Il Napoli sogna lo scudetto, ma senza Conte non sarebbe nemmeno in corsa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il successo del Bologna sull'Inter (1-0) ha riaperto i giochi in vetta alla Serie A. Con questa sconfitta dei nerazzurri e la vittoria del Napoli a Monza, ora le due squadre si ritrovano appaiate al primo posto in classifica, a cinque giornate dal termine. Un traguardo che, a inizio stagione, sembrava impensabile per il Napoli, reduce da un decimo posto e orfano di molti protagonisti dello scudetto vinto due anni fa. (Calcio Napoli 1926)
Su altre testate
Cinque partite, cinque trappole. Il Napoli di Conte entra nel tratto finale del campionato con l’obiettivo di conquistare il tricolore, ma il percorso è tutt’altro che semplice. Proprio su questo si è soffermata l'edizione odierna del Corriere Della Sera. (Calcio Napoli 1926)
Lo spareggio: come funziona e dove si gioca La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie A, Inter e Napoli sono appaiate in testa alla classifica con 71 punti, dopo la sconfitta nerazzurra di Bologna e la vittoria degli azzurri a Monza (Adnkronos)
Crederci e andare avanti. L’aggancio all’Inter in testa alla classifica ha regalato ai tifosi del Napoli un finale di campionato ad alta intensità. (la Repubblica)

Padrone (di nuovo) del suo destino. Era esattamente quello di cui la resiliente squadra di Antonio Conte aveva bisogno per agganciare gli avversari al comando della classifica e tornare prepotentemente in corsa per lo scudetto, q… (la Repubblica)
Il Paris Saint-Germain ha stabilito un nuovo record, raggiungendo 39 gare consecutive senza sconfitte in trasferta. Con il pareggio per 1-1 contro il Nantes, la squadra guidata da Luis Enrique ha superato il primato del Milan di Arrigo Sacchi del 1993, che si era fermato a 38. (CalcioNews24.com)
L’ex giocatore del Bologna Giuseppe Anaclerio ha parlato all’emittente locale È Tv commentando la vittoria dei rossoblù di domenica contro l’Inter di Simone Inzaghi. Il suo commento ha messo in luce non solo il talento individuale dei giocatori, ma anche la crescita della squadra sotto la guida dell’allenatore Vincenzo Italiano. (InterNews24.com)