Medicina senza numero chiuso a Foggia, Lo Muzio: "Serve più spazio per le aule"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
StatoQuotidiano.it SALUTE

– La riforma dell'accesso a Medicina, che elimina i test di ingresso e introduce uno sbarramento dopo il primo semestre, preoccupa il rettore dell'Università di Foggia, Lorenzo Lo Muzio. In un’intervista, Lo Muzio ha sollevato dubbi riguardo alla capacità della città e dell’ateneo di accogliere l’aumento degli studenti previsti. La Facoltà di Medicina di Foggia ha 280 posti disponibili, ma si prevede che circa 1000-1200 aspiranti medici si presenteranno per l’immatricolazione. (StatoQuotidiano.it)

La notizia riportata su altre testate

A partire dal prossimo anno accademico, la tradizionale prova d’ammissione prevista nelle università statali sarà eliminata, e tutti gli studenti interessati potranno iscriversi liberamente al primo semestre. (il Resto del Carlino)

I giorni passano e, poco a poco, prende corpo la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina che dovrebbe prendere il via già dall'anno accademico 2025-26. Tuttavia, mentre le università private hanno pubblicato i bandi e già iniziato le selezioni, gli atenei pubblici devono aspettare i decreti attuativi che renderanno effettive le nuove modalità di accesso alla facoltà di Medicina e Chirurgia. (Studenti.it)

Dall’anno accademico 2025-26, grazie al DL approvato alla Camera, la Facoltà di Medicina sarà ad accesso libero al primo semestre. Ma attenzione: la riforma a cui stiamo assistendo non sta eliminando il numero chiuso, ovvero la selezione per accedere a questa facoltà. (Studenti.it)

Riforma accesso a medicina. FVM: “Tema cruciale, limitante discutere esclusivamente dei test d'ingresso” (Quotidiano Sanità)

L'UDU Palermo critica duramente la nuova riforma del numero chiuso a Medicina, definendola una 'presa in giro' che non elimina le barriere di accesso ma le sposta al secondo semestre, con criteri poco... (Virgilio)

SEDE DI LAVORO: Perugia Sei in cerca di occupazione? iscriviti al bando RE-WORK. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)