Svolta nel calcio: in Coppa Italia l’arbitro spiegherà al pubblico le decisioni prese al VAR
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Var si accinge a compiere ulteriori passi verso il pubblico per aiutarlo a decifrare le scelte dell'arbitro e disinnescare le polemiche con e tra gli addetti ai lavori. Nelle semifinali e nella finale di Coppa Italia, la Lega Serie A darà il via negli stadi e in tv alla diffusione sperimentale del segnale audio tra il direttore di gara e i suoi collaboratori, limitatamente alla spiegazione delle decisioni dopo l'On-Field-Review. (Il Centro)
La notizia riportata su altre testate
LE PAROLE- «Da suo ex procuratore, non mi va tanto di parlare dell’attaccante del Parma e preferirei più concentrarmi sui miei assistiti. Bonny, le parole dell’ex agente: «Giocatore fortissimo, può arrivare ai livelli di Thuram…» Cosi il procuratore dell’attaccante del Parma (InterNews24.com)
La nuova tecnologia pronta ad affiancare il Var, grazie alla quale l’arbitro comunicherà al pubblico la decisione presa in tempo reale con microfondi, altoparlanti e scritte sui maxischermi, è stata sperimentata per la prima volta in Italia mercoledì scorso al PalaTriccoli di Jesi, in occasione della partita di calcio a cinque dei quarti di finale delle Final Eight di Coppa Italia di serie A maschile. (il Resto del Carlino)
L'arbitro, se richiamato dalle società, andrà a fare la review e sulla base degli elementi visivi che revisionerà potrà confermare o meno la propria decisione. A breve potrebbe essere introdotto in Serie C e nella Serie A femminile, sulla base di una richiesta del presidente Gravina e dell'autorizzazione dell'Ifab. (Sport Mediaset)
“Rivoluzione per gli arbitri? Ci sono diverse novità, partendo dal Var a chiamata. Gravina ha chiesto all’IFAB se in Italia, in Serie A femminile e Serie C, si può provare un VAR a chiamata. E’ prodromico a ciò a quello che sarà il VAR a chiamata in Serie A maschile. (CalcioNapoli1926.it)
“Rivoluzione per gli arbitri? Ci sono diverse novità, partendo dal Var a chiamata. Gravina ha chiesto all’IFAB se in Italia, in Serie A femminile e Serie C, si può provare un VAR a chiamata. E’ prodromico a ciò a quello che sarà il VAR a chiamata in Serie A maschile. (CalcioNapoli24)
L'AIA apre al VAR a chiamata, ma ci sarà da aspettare l'apertura dell'IFAB (Milan News)