Barcellona-Benfica: formazioni, dove vederla in tv e streaming

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calciomercato.com SPORT

Barcellona-Benfica (martedì 11 marzo 2025 con calcio d'inizio alle ore 18:45) è una gara valevole per il ritorno degli ottavi di finale in Champions League. Si riparte dallo 0-1 dell'andata per i catalani, in goal con Raphinha nonostante l'inferiorità numerica per l'espulsione di Cubardì (squalificato).All'Estadi Olimpic Lluis Companys arbitra il francese François Letexier, assistito dai connazionali Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni con Stephanie Frappart quarto ufficiale, Jerome Brisard e Willy Delajod al Var. (Calciomercato.com)

Su altre testate

IN EVIDENZA Dopo il weekend di calcio caratterizzato dai campionati nazionali, torna il calcio europeo con la Champions League e le altre competizioni continentali. Segui di seguito tutti gli aggiornamenti e le notizie più importanti sul nostro tracker (Diretta)

I blaugrana affrontano i portoghesi nella gara di ritorno degli ottavi di finale: dove vedere la sfida in tv, streaming e le formazioni dell'incontro. Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione. (Goal Italia)

Gli azulgrana non perdono tempo e dopo 10 minuti raddoppiano: strepitoso doppio dribbling dentro l'area di Yamal che con il contagiri serve sul secondo palo Raphinha che deve solo appoggiare la sfera in rete per l'1-0 ovvero 2-0 Barça. (Tuttosport)

Il Barcellona è stata la prima squadra a passare ai quarti di finale di Champions League. Alle 18.45 contro il Benfica i blaugrana vincono con un 3-1 ben diverso dalle sofferenze dell’andata: in 11 contro 11 la squadra di Flick si diverte e diverte i tifosi in una gara dove la luce la accendono Raphinha e Lamine Yamal. (CalcioNews24.com)

La competizione più importante a livello di club in Europa sarà visibile su Sky. Insieme a NOW (CLICCA PER ABBONARTI), la pay tv di Comcast trasmetterà in esclusiva 185 delle 203 partite della stagione 2024/2025, dai playoff dei preliminari di agosto, ai primi incontri della nuova classifica unica fino alla finale di Monaco di Baviera del 31 maggio 2025. (Calcio e Finanza)

Lamine Yamal continua a battere ogni record di precocità che gli si presenta. Grazie alla sua brillante prestazione contro il Benfica, l'ala del Barcellona è diventata il più giovane giocatore nella storia della Champions League a segnare e fare assist in una partita. (Diretta)