VIDEO Dazi Usa, ANFIA: "Le auto di lusso italiane saranno comunque acquistate"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE ECONOMIA

L'amministrazione Trump ha imposto tasse del 25% sui veicoli importati Le case automobilistiche italiane hanno espresso preoccupazione per i dazi Usa del 25% confermati dal presidente americano Trump a partire dal 2 aprile prossimo. Tra i marchi che saranno colpiti ci saranno anche quelli di lusso come Ferrari, Maserati e Lamborghini, ma secondo Roberto Valvassori, presidente dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA), le nuove tariffe potrebbero non impattare sulle vendite di queste vetture. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri media

Introduzione (Sky Tg24 )

Ferrari ha annunciato che aumenterà i prezzi di alcuni modelli fino al 10 per cento in risposta ai dazi sulle auto imposti da Trump sulle importazioni europee Di Tina Teng (Euronews Italiano)

«Non ci saranno ritardi sull'imposizione di dazi il 2 aprile». Lo ribadisce Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, in un'intervista rilasciata nella notte italiana alla tv americana Nbc. Il tycoon ha anche sottolineato di essere pronto a trattare solo se i paesi «sono disposti a darci qualcosa di grande, altrimenti non c'è spazio per negoziare». (L'Unione Sarda.it)

Se ti aspettavi che a festeggiare fossero Tesla o Ford, sappi che la Borsa ha guardato altrove: verso un settore che, in apparenza, avrebbe poco a che fare con la manifattura – quello del noleggio. Nell’annuncio delle nuove tariffe del 25% su auto e componenti importati, il vero rally non è partito dai soliti noti dell’industria automobilistica. (eToro)

Ecco i produttori più colpiti secondo gli analisti e le stime casa per casa (Milano Finanza)

Sull’occupazione, la perdita è pari a 9.700-15.500 posti nelle pmi e negli stabilimenti legati all’export del settore auto. (LA STAMPA Finanza)

VIDEO Dazi Usa, ANFIA: "Le auto di lusso italiane saranno comunque acquistate"