A Istanbul lacrimogeni contro la folla che manifesta per Imamoglu

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

A Istanbul lacrimogeni contro la folla che manifesta per Imamoglu 22 marzo 2025 . A Istanbul venerdì sara sarebbero scese in piazza centinaia di migliaia di persone secondo il partito Repubblicano del Popolo di Imamoglu (CHP, socialdemocratico). Numerosi gli arresti. Ma Istanbul non è l'unica città in cui si manifesta; scontri ci sono stati anche a Smirne e Ankara e dimostrazioni si sono tenute secondo l'agenzia France Presse in almeno 40 delle 81 province turche. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

Non si placano le proteste a Istanbul in Turchia dopo l’arresto del sindaco Ekrem Imamoglu, il principale oppositore del presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Ieri, giovedì, per la seconda sera consecutiva in migliaia hanno protestato sotto il municipio della città, chiedendo alle forze di opposizione di unirsi contro le “ingiustizie” da parte del governo di Erdogan. (LAPRESSE)

La protesta per Imamoglu, ritenuto il principale rivale del presidente Recep Tayyip Erdogan, è stata vietata e la zona del comune è stata chiusa al traffico ed è presidiata da un grande numero di agenti e mezzi blindati. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

“La Turchia non si arrenderà al terrorismo di strada”. Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, commentando le proteste in corso contro l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu. “Stiamo assistendo al fatto che si vuole agitare le nostre strade con il pretesto di un’operazione di corruzione a Istanbul”, ha aggiunto Erdogan. (LAPRESSE)

Gli idranti sono stati utilizzati per disperdere le manifestazioni ad Ankara, la capitale, e nella città costiera dell'Egeo, Smirne. Decine di migliaia di persone si sono radunate davanti al municipio di Istanbul per il terzo giorno consecutivo per protestare contro l'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, e principale rivale del presidente Recep Tayyip Erdogan. (Corriere TV)

La Turchia "non sarà consegnata al terrorismo di strada". "La via che il presidente del Chp (il maggior partito di opposizione) ha indicato, non dimenticatelo, è un vicolo cieco", ha aggiunto il leader turco, come riferisce Anadolu, dopo che il presidente del Chp ha convocato nuove manifestazioni per questa sera. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Dopo l’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, principale rivale politico del presidente Recep Tayyip Erdoğan, in Turchia è scoppiata una ondata di manifestazioni antigovernative, che hanno visto la partecipazione di decine di migliaia di persone. (L'INDIPENDENTE)