Boom di passeggeri, ma i prezzi dei voli aumenteranno sempre di più: ecco il perché
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I numeri della pandemia sono ormai un ricordo lontano: le persone hanno ripreso a viaggiare e vogliono farlo sempre di più. Il boom di passeggeri è in costante crescita, tanto da mandare in crisi l'industria aeronautica che non riesce a tenere il passo con la domanda. Secondo il Global Fleet and MRO Market Forecast 2025-2035 di Oliver Wyman, l'analisi annuale della crescita e delle tendenze delle flotte appena pubblicata, negli ultimi sei anni, l'industria aeronautica non è ancora riuscita a eguagliare il suo record di produzione del 2018 e non ha nemmeno prodotto abbastanza aerei per soddisfare le esigenze delle compagnie aeree. (SiViaggia)
Su altri media
L’agenzia di viaggi online eDreams ha stilato il Report Smart Travelling 2025, analizzando le tariffe dei voli del 2024 per individuare i momenti migliori da sfruttare per acquistare un biglietto aereo. (Everyeye Lifestyle)
Da una parte il boom dei passeggeri , 4,8 miliardi nel solo 2024 e i primi mesi del 2025 che registrano un più 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dall’altra una produzione che ha difficoltà a stare al passo del mercato, con gli ordini inevasi che allo stato attuale ammontano a 17mila aerei. (Il Sole 24 ORE)
Prenotare il volo giusto al momento giusto è la chiave per risparmiare. eDreams, leader nelle agenzie di viaggio online, rivela i segreti per ottenere le tariffe più vantaggiose grazie al nuovo Report Smart Travelling 2025. (Viaggiare News)
Il settore aereo commerciale crescerà del 2,8% ogni anno per i prossimi dieci anni, con un forte incremento in India e nell’Europa dell’Est. Dall’altra, una produzione che ha difficoltà a stare al passo del mercato, con gli ordini inevasi che allo stato attuale ammontano a 17mila aerei. (quoted business)
Tra le piattaforme più utilizzate dai viaggiatori c’è Skyscanner, utile per trovare e comparare le offerte delle compagnie aerei sui biglietti (e non solo). Succosa novità è l’introduzione di Drops, una funzionalità che permette agli utenti di approfittare di ribassi fino al 20 per cento rispetto ai prezzi più bassi degli ultimi sette giorni. (Everyeye Lifestyle)
, con 175 euro, oppure , nel 2024 il prezzo medio per volare dall’Italia verso mete europee è stato di 215 euro, i (Sky Tg24 )