Marito e moglie morti in casa, chi sono i coniugi mummificati (come Hackman e Arakawa): la vita ritirata e l'ultima bolletta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
leggo.it INTERNO

I corpi mummificati di Marco Steffenoni e della moglie Maria Teresa Nizzola erano a terra, nella villa situata sulle colline di Montericco, nelle campagne tra Verona e Negrar. A scoprirli sono stati un gruppo di ragazzi che sabato pomeriggio, 15 marzo, si sono intrufolati nell'abitazione - che credevano vuota. Stavano praticando il così detto "urbex", dall'inglese urban exploration, "esplorazione urbana", un'avventura tra edifici abbandonati e rovine nelle città. (leggo.it)

La notizia riportata su altri media

Tre giovani esploratori di urbex, spinti dalla curiosità, hanno varcato la soglia di una villa abbandonata a Monte Ricco, trovandosi di fronte a una scena che non avrebbero mai immaginato: i corpi mummificati di Marco Steffenoni, un dentista in pensione di 75 anni, e di sua moglie Maria Teresa Nizzola, 76 anni. (Oggi Treviso)

Secondo i primi rilievi, la morte dei coniugi, noti per la loro riservatezza, risalirebbe ad almeno tre mesi fa. (Il Fatto Quotidiano)

Il mistero che sta facendo parlare tutta Roma (e dintorni) ancora non è stato risolto. Cosa ci fa un'auto del servizio car sharing sulle scale di un palazzo? L'insolita immagine arriva dal quartiere Laurentino dove i residenti si sono ritrovati di fronte a questo "parcheggio", a dir poco insolito. (Il Giornale d'Italia)

Ricchi e proprietari di un grande patrimonio immobiliare, avrebbero disposto lasciti ad associazioni ambientaliste. Verrà effettuata nelle prossime ore l’autopsia sui corpi dei due coniugi trovati mummificati dopo mesi nella loro villa di Montericco (TG Verona)

Leggi tutta la notizia > Fari puntati sul giallo di Verona: marito e moglie morti da mesi in casa, cosa è successo e le indagini. (Virgilio)