Re Carlo alle Camere parla in italiano «spero di non rovinare la lingua di Dante». Poi ricorda la partigiana Del Din e Falcone
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«È molto importante per La Regina, e per me, tornare in Italia per la nostra prima visita dopo l'incoronazione. Il momento è ancora più speciale per entrambi, dato che, oggi, ricorre anche il nostro ventesimo anniversario di matrimonio» si è rivolto così re Carlo d’Inghilterra alle Camera riunite a Montecitorio. Il re ha iniziato il suo intervento in italiano e scherzando ha detto «spero di non stare rovinando la lingua di Dante… così tanto da non essere più invitato in Italia». (ItaliaOggi)
Ne parlano anche altri giornali
Dopo le commemorazioni per l’80° anniversario della Liberazione in municipio, re Carlo III, la regina Camilla e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si sono recati negli stand allestiti in piazza del Popolo a Ravenna. (RavennaNotizie)
"Serve solidarietà tra Paesi che condividono i valori della libertà e della democrazia, il rispetto dei diritti umani e civili, i diritti dei popoli, l'aspirazione alla pace, il rifiuto della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie, il valore della cooperazione e del dialogo come strumenti principali nelle relazioni internazionali", ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in occasione del brindisi nel corso della cena di Stato al Quirinale in onore dei reali britannici. (Tiscali Notizie)
Il re e la regina, accompagnati da Mattarella, in visita alla tomba di Dante. Quindi incontro con gli agricoltori e visita a un presidio slow food Re Carlo III e la regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord sono atterrati all'aeroporto di Forlì per l'ultima tappa della loro Visita di Stato a Ravenna. (Adnkronos)
Carlo ha reso omaggio al presidente della Repubblica, "il più longevo d'Italia, per la stima e l'affetto di cui gode", per poi proseguire, sempre in italiano, parlando del rapporto tra Italia e Regno Unito: "Nei momenti difficili gli amici restano uniti. (Tgcom24)
I due sono atterrati all'aeroporto Ridolfi di Forlì, accolti dal sindaco Gianluca Zattini che ha donato un mazzo di fiori alla sovrana. Dopo i saluti, piuttosto veloci, alle istituzioni locali, i monarchi sono saliti su un'auto della presidenza della Repubblica italiana per dirigersi a Ravenna. (Tgcom24)
Ci parla di questa importante iniziativa economica editoriale? Qual è il suo sguardo sull'attuale scenario economico? Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo di Pirelli, in occasione della presentazione del nuovo settimanale Moneta. (Il Giornale d'Italia)