Terremoto Campi Flegrei, sgomberato un palazzo a Bagnoli dai vigili del fuoco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In seguito alla scossa di terremoto avvenuta ieri, di magnitudo 3,5, e a quella della notte del 13 marzo, di magnitudo 4,4, che hanno colpito negli ultimi giorni l'area dei Campi Flegrei, un palazzo a Bagnoli è stato sgomberato dopo i controlli. In particolare, uno stabile in via Bagnoli 480 è stato sgomberato dai vigili del fuoco nella notte. Gli abitanti del palazzo, dopo la notifica dello sgombero, stanno facendo le valigie per trovare un'altra sistemazione. (ilmattino.it)
La notizia riportata su altri media
Il sisma, avvenuto nei pressi di Pozzuoli a una profondità nel sottosuolo di 3 km, è stato avvertito distintamente anche a Napoli città. Tanta la paura e la tensione fra la popolazione, sempre più provata dal numero crescente delle scosse negli ultimi giorni. (Meteo Italia)
Epicentro a Pozzuoli: la terra ha tremato non solo nell'area dei Campi Flegrei, il sisma è stato distintamente avvertito anche in diversi quartieri di Napoli. Tremano ancora i Campi Flegrei: registrata una forte scossa di magnitudo 3. (Ottopagine)
Continua l'emergenza bradisismo ai Campi Flegrei, chiusi tutti i siti del Parco archeologico dei Campi Flegrei. Bradisismo ai Campi Flegrei, cavalcavia interdetto ai pedoni: avviati nuovi controlli nelle scuole È il messaggio che si legge sulla pagina Facebook del Parco archeologico dei Campi Flegrei. (ilmattino.it)
Durante i sopralluoghi al cavalcavia di via Pergolesi, nei pressi del Tempio di Serapide, sono emerse alcune criticità sui marciapiedi tali da portare alla chiusura del tratto di strada al solo transito dei pedoni. (ilmattino.it)
L'Abruzzo si prepara ad affrontare un'eventuale evacuazione della popolazione dei Campi Flegrei. (ilmessaggero.it)
Lo stabile è stato evacuato non senza preoccupazioni, alle 4 del mattino di oggi. I controlli sulle case lesionate dalle ultime scosse di terremoto ai Campi Flegrei continuano. (Fanpage.it)