Fascicolo sanitario elettronico. Lo utilizza solo un italiano su cinque. Male le Asl. Regioni ancora indietro su molti servizi. La mappa

Fascicolo sanitario elettronico. Lo utilizza solo un italiano su cinque. Male le Asl. Regioni ancora indietro su molti servizi. La mappa
Quotidiano Sanità SALUTE

Fascicolo sanitario elettronico. Lo utilizza solo un italiano su cinque. Male le Asl. Regioni ancora indietro su molti servizi. La mappa Tra gennaio e marzo 2024, è stato utilizzato di media dal 96% dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. Quanto alle Asl, ne ha fatto uso solo il 74% con grandi differenze a livello regionale: dallo 0% di utilizzo in Liguria al 100% in dieci Regioni (Lombardia, Molise, Bolzano, Trento, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto). (Quotidiano Sanità)

Su altri media

Il Garante privacy ha notificato a 18 Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano l’avvio di altrettanti procedimenti correttivi e sanzionatori per le numerose violazioni riscontrate nell’applicazione della nuova disciplina del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 (FSE 2.0), introdotta con il decreto del Ministero della salute del 7 settembre 2023. (Cyber Security 360)

Nel Fse ci sono dati sanitari che sono trattati con la massima sicurezza dal punto di vista della privacy. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Fascicolo sanitario e inadempimenti regionali. (Secolo d'Italia)

Interruzione idrica a Sassari, in corso intervento urgente in viale Porto Torres

Per chi non lo sapesse, si tratta di un fascicolo da remoto, attivo da alcuni anni, che dà la possibilità a tutti i cittadini di prenotare esami, pagare ticket, scegliere il medico di base, consultare i propri referti e avere sott'occhio la propria storia clinica semplicemente da PC, tablet o telefono cellulare. (iLMeteo.it)

Il Fascicolo Sanitario Elettronico permette al cittadino di tracciare e consultare la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti per garantire servizi più efficaci ed efficienti. (Primocanale)

Il guasto ha causato l’interruzione dell’erogazione nei quartieri del Centro Storico, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Sacro Cuore, Monte Rosello Basso e Piandanna con lo svuotamento del serbatoio di Monte Oro. (SARdies.it)