Decreto bollette 2025: stop a sconti, fringe benefit e fondi sociali

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Benessere Economico ECONOMIA

Condividi queste informazioni su: Tra le proposte escluse figurano modifiche attese, come il bonus elettrodomestici 2025, gli incentivi per la transizione energetica e le polizze contro le catastrofi naturali. Una valanga di inammissibilità ha colpito il decreto bollette 2025: ben 84 emendamenti sono stati respinti durante l’esame in Commissione Attività produttive alla Camera. Tra le proposte escluse figurano modifiche attese, come il bonus elettrodomestici 2025, gli incentivi per la transizione energetica e le polizze contro le catastrofi naturali. (Benessere Economico)

La notizia riportata su altri giornali

Ok anche all’emendamento di Mauro del Barba (ItaliaViva) che punta a rendere le bollette dell’energia più leggere. Il bonus elettrodomestici 2.0 passa il riesame e viene riammesso all’interno del decreto Bollette. (Italia Oggi)

Le due misure sono state presentate sotto forma di emendamenti al DL 28 febbraio 2025 n. 19 (c.d. decreto “bollette”), il cui Ddl. di conversione è all’esame della Commissione Attività produttive della Camera. (Eutekne.info)

Bonus elettrodomestici 2025, verso la definizione delle modalità di richiesta con il DL Bollette. Si fa strada la possibilità di uno sconto in fattura, in parallelo all’estensione degli elettrodomestici ammissibili all’agevolazione fino a 200 euro. (Tiscali Notizie)

La modifica proposta da Silvio Giovine elimina il click day, adottando un sistema simile al bonus TV 2024, con sconto immediato presso il punto vendita. (Finanza Repubblica)

Nel caso di famiglie numerose con ISEE fino a 25.000€ il contributo riconosciuto è maggiore, cioè pari a 200€. Copre fino al 30% del costo di acquisto dell’elettrodomestico e ha un valore di 100€ per ciascun elettrodomestico. (Fiscal Focus)

Polizze catastrofali, scadenza 31 marzo 2025 La commissione Attività produttive della Camera ha giudicato inammissibili due emendamenti di Fratelli d’Italia al Decreto Bollette, che prevedevano, rispettivamente, il rinvio di 7 mesi dell'obbligo a carico delle imprese di polizza assicurativa contro le catastrofi naturali, e una modifica al Bonus elettrodomestici (Build News)