Euro digitale, Lagarde (Bce): ci serve per non essere vulnerabili

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie ECONOMIA

Posto che alla Bce "dobbiamo essere pronti a tutto", "eviterei di prendere posizioni" su speculazioni di stampa di quelli che potrebbero essere ipotetici (e sconosciuti) piani degli Stati Uniti e dell'amministrazione Trump sul predomionio del dollaro nel sistema economico mondiale. "Noi come Banca centrale dobbiamo essere molto focalizzati nell'essere forti, nell'attuare il nostro mandato, nel difendere la nostra valuta e nell'assicurare che non siamo vulnerabili, in nessun modo". (Tiscali Notizie)

Su altre testate

Ucraina, Europa e Euro digitale. Sono alcuni dei punti toccati dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni in replica alla Camera dopo il dibattito in vista del Consiglio europeo. (LA STAMPA Finanza)

Leggi anche: L’euro digitale non sia il cavallo di Troia delle grandi piattaforme online Sull’euro digitale «abbiamo sempre spiegato che il problema dell'attuale moneta elettronica è che è una moneta privata per la quale si chiede di pagare una corresponsione. (Milano Finanza)

Lo ha affermato il capo economista della Bce, Philip Lane Nel suo lunghissimo intervento all’Università di Cork, città nel sudovest dell’Irlanda. – Con l’euro digitale non si tratta unicamente di “assicurare che il nostro sistema monetario si adatti al digitale”. (Agenzia askanews)

Perlomeno, questa sarebbe la sua intenzione dopo avere ottenuto il necessario via libera di Commissione, Consiglio ed Europarlamento. Nulla di scontato, tant’è vero che nelle scorse settimane proprio i deputati di Strasburgo avevano per la prima volta messo sotto accusa Francoforte per i numerosi errori di previsione sull’inflazione. (InvestireOggi.it)

Il programma elettorale di Fratelli d’Italia per le elezioni europee del 2014 proponeva lo «scioglimento concordato dell’eurozona». (Corriere della Sera)

Bce: Lagarde, pronti a ottobre per euro digitale, spero lo sia anche Pe (Il Sole 24 ORE)