Il servizio della Tgr Umbria sul caso delle vendite online delle reliquie di Carlo Acutis: il vescovo di Assisi, denuncia la compravendita
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel corso di un'indagine delicata, il vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, ha depositato un esposto-denuncia contro ignoti presso il commissariato di Assisi riguardante la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. Questa mossa si inserisce all'interno di una vicenda scoperta a pochi giorni dalla canonizzazione, prevista per il prossimo 27 aprile durante il Giubileo degli adolescenti. La denuncia diventa un atto necessario, considerando che il commercio di reliquie è vietato dalle norme del diritto canonico e alla luce delle preoccupazioni sollevate dal Vaticano (Corriere dell'Umbria)
Se ne è parlato anche su altri giornali
«Partite come quella non tornano spesso – racconta Carnevale nell’intervista rilasciata ad Antonio Giordano per la Gazzetta dello Sport – ma quel giorno battemmo una corazzata. (Napolipiu.com)
Il 'patrono di Internet sarà canonizzato il prossimo 27 aprile. Mons. Domenico Sorrentino: "Papa ci sarà? Fiducioso che una cosa del genere, alla quale ha tenuto tanto, non se la lasci scappare" (Adnkronos)
La notizia è stata confermata dallo stesso prelato, che ha trasmesso l’esposto alla Procura di Perugia, guidata dal magistrato Raffaele Cantone, la quale ha avviato immediatamente le indagini. (Today.it)
Le reliquie del beato Carlo Acutis, che diventerà Santo in aprile, sarebbero state messe in vendita sul web. Su piattaforme online come eBay, si troverebbero molti cimeli sacri dedicati a quello che è stato ribattezzato il “patrono di Internet”, con offerte molto alte: la più alta supera i duemila euro. (WIRED Italia)
Napoli – Milan è una sfida che rievoca sensazioni speciali per i tifosi azzurri: una partita che, in passato, è valsa più di qualche lotta per lo Scudetto, soprattutto nell’era di Diego Armando Maradona. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Domenica sera Napoli-Milan ricorderà alla lontana le sfide degli anni ’80, quando le due squadre competevano per grandi obiettivi. Stavolta sono diversi, gli azzurri per lo scudetto, i rossoneri per un posto in Champions. (CalcioNews24.com)