La marcia per la Vita, in trentamila a Roma. "Più aiuti alle famiglie"

La marcia per la Vita, in trentamila a Roma. Più aiuti alle famiglie
Più informazioni:
il Giornale INTERNO

Ascolta ora 00:00 00:00 Gli organizzatori parlano di «grande successo» per la manifestazione che ieri ha portato trentamila persone a sfilare a Roma al grido: «Scegliamo la vita». L'obiettivo dichiarato dai promotori è quello di promuovere «la cultura della vita», con un'attenzione particolare al sostegno alle persone più fragili, anziani, disabili, bambini nel grembo materno («che non hanno voce»), e le loro mamme («soprattutto se con gravidanze difficili, indesiderate o in situazioni di disagio economico e sociale»). (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

Con 5 di loro hanno raggiunto ieri la capitale dicendosi sollevati dal fatto che la parola aborto non sia stata inserita all’interno del documento finale del G7. C’era anche una numerosissima famiglia modenese alla manifestazione a Roma di ’Scegliamo la vita’ promossa dai Pro Vita&Famiglia. (il Resto del Carlino)

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

Chiediamo che venga riconosciuto il diritto dei bimbi, nella pancia della mamma, a poter nascere. È un’occasione importante per noi e per dimostrare all’Italia e alla politica che ci sono tantissime persone pronte a metterci la faccia per difendere la vita dal concepimento fino alla morte naturale. (Adnkronos)

Aborto, Coghe (Pro Vita): 'Va riconosciuto a bimbi diritto di poter nascere'

''L’Unione Europea, purtroppo, negli anni passati non ha rappresentato il punto di partenza di legislazioni favorevoli alla vita, anzi, forse al contrario. Qualcosa è cambiato, seppur di poco. (Tiscali Notizie)

Quest’anno la manifestazione nazionale con più di 120 associazioni pro-vita ha marciato sulla Capitale sotto lo striscione “Scegliamo la vita” … (Il Fatto Quotidiano)

Chiediamo che venga riconosciuto il diritto dei bimbi, nella pancia della mamma, a poter nascere. Questo governo deve impegnarsi per approntare politiche di sostegno alla natalità e alle donne, eliminando tutti gli ostacoli che portano molte mamme a scegliere l’aborto. (Tiscali Notizie)