Studio Ghibli e l’Intelligenza Artificiale: il CEO di OpenAI risponde allo scottante caso “Twink Ghibli”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il CEO di OpenAI risponde all'utilizzo di "Twink Ghibli", un codice che permette di riprodurre immagini nello stile dello Studio Ghibli, una pratica che ha scatenato reazioni discordanti tra il pubblico. L'arte dello Studio Ghibli ha ispirato generazioni di artisti, ma negli ultimi giorni ha generato un'ondata di contenuti AI controversi. Gli utenti di ChatGPT-4 e del nuovo generatore di immagini OpenAI hanno iniziato a creare e condividere immagini nello stile dello studio d'animazione giapponese, spesso con scopi sarcastici o per meme. (Movieplayer)
Su altre fonti
ChatGPT, intelligenza artificiale e lo stile Ghibli ChatGPT trasforma semplici prompt in immagini d’autore, replicandone “lo stile”. Mentre l’AI riscrive le regole della creatività visiva, artisti e legislatori si interrogano su copyright, identità stilistica e diritti in un ecosistema sempre più difficile da regolamentare. (Key4biz)
L’ultimo aggiornamento ha trasformato ChatGPT-4 in un artista provetto, capace di trasformare qualsiasi fotografia nella sua versione cartone animato e di renderla in qualsiasi stile venga richiesto: dallo stile Pixar allo stile Simpson, passando ovviamente per la versione giapponese “Studio Ghibli”. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Quello che vedete qui in alto, a prima vista potrebbe sembrare uno scontrino qualunque: un'intestazione di un locale realmente esistente, i prezzi credibili e carta un po' stropicciata. In realtà si tratta si un falso, uno scontrino generato da un'intelligenza artificiale. (HDblog.it)
Di Simone Millimaggi (Il Fatto Quotidiano)
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 22 lavoratori “ in nero ”. Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Grottaglie, Pulsano, Ginosa, Manduria e Sava. (Tarantini Time Quotidiano)
Come riporta Techcrunch, l’imprenditore e investitore Deedy Das ha condiviso su X una ricevuta fittizia per una steakhouse di San Francisco, dichiarando di averla generata con ChatGPT. (iphoneitalia.com)