Referendum 2025, urne aperte l'8 e il 9 giugno. Pasa (Cgil Savona): "Votare 5 'SÌ' è decisivo per dare alla nostra provincia la svolta che merita"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SavonaNews.it INTERNO

"Andare a votare l'8 e il 9 giugno per i cinque referendum e votare cinque SÌ è la chance definitiva per dare a questo Paese e a questa provincia la svolta che si meritano". È questo l'appello lanciato da Andrea Pasa, segretario generale della Camera del Lavoro di Savona. "I recenti dati ISTAT sull'occupazione 2024 in provincia di Savona ci dicono chiaramente che sono necessarie politiche profondamente diverse da quelle messe in campo fino a oggi. (SavonaNews.it)

Su altre testate

Sono queste le motivazione e l'invito al voto di Cgil e del Comitato per il sì che si è costituto alla Spezia in vista del referendum che si terrà l'8 e il 9 giugno composto da cinque quesiti. Non una questione di politica, di destra oppure di sinistra ma di merito, dignità per tutti i cittadini, senza distinzione di generi. (CittaDellaSpezia)

In vista di questo appuntamento con le urne, si è costituito alla Spezia il Comitato provinciale per il sì, composto da rappresentanti di associazioni e partiti e da semplici cittadini nonché dotato di un coordinamento di cui fanno parte Luca Comiti, segretario della Cgil e portavoce, Giorgio Pagano, ex sindaco della Spezia e storico; Pierpaolo Ritrovati, rider, Delia Montali, studentessa, Chiara Cozzani, educatrice, Marta Michelis, impiegata. (LA NAZIONE)

Archivio degli articoli (Il popolo della Democrazia Cristiana)

"I recenti dati ISTAT su occupazione 2024 in provincia di Savona ci dicono chiaramente che sono necessarie politiche profondamente diverse da quelle messe in campo fino ad oggi. (IVG.it)

Cosa dice il quesito e che differenza c’è con ius soli e ius scholae? Venerdì 21 marzo, alle 18:00, presso il circolo Avionica Aps in via Cristoforo Colombo 16 ad Avellino, si terrà la presentazione del Comitato irpino per il SÌ al Referendum Cittadinanza. (anteprima24.it)

Ieri presso la Camera del Lavoro di Genova è stato costituito il Comitato referendario genovese per 5 sì ai cinque quesiti referendari annuncia una nota. "Due temi riguardano la dignità del lavoro e in particolare il contrasto ai licenziamenti facili nelle grandi e nelle piccole aziende, uno è contro la precarietà, uno su salute e sicurezza sul lavoro, uno per il diritto di cittadinanza a chi vive e a chi lavora nel nostro Paese. (La Repubblica)