Referendum 8-9 giugno: la voce delle donne
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum cruciali: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Una consultazione che può segnare un cambiamento importante, promossa da sindacati e associazioni con milioni di firme raccolte. A sostenere il voto favorevole sono anche le donne del mondo dell’associazionismo. Le loro parole raccontano la necessità di superare la precarietà lavorativa, garantire diritti e ampliare l’accesso alla cittadinanza a chi vive e contribuisce al Paese. (Collettiva.it)
Su altre fonti
Continua ad Allumiere la costituzione dei Comitati Territoriali per i cinque "SI" ai referendum su lavoro e cittadinanza e nei giorni scorsi, presso la sede CGIL di Allumiere, si è riunito il Comitato Collinare di Allumiere e Tolfa. (Civonline)
Archivio degli articoli (Il popolo della Democrazia Cristiana)
Il referendum mira a ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale necessario per richiedere la cittadinanza italiana, estendendo automaticamente questo diritto anche ai figli minorenni dei richiedenti. (Stranieri in Italia)
Il segretario Aldo Frezza e gli altri membri della sezione locale del PD evidenziano: "Come ha detto lo storico Alessandro Barbero: 'Uno slogan dice: Il voto è la nostra rivolta. Come PD di Allumiere, insieme ai rappresentanti di circolo del PD di Tolfa, abbiamo partecipato, con i rappresentanti di ANPI Allumiere, SNOQ Allumiere e del Circolo Berlinguer all'istituzione del comitato referendario su coordinamento della CGIL. (Civonline)
Dimezzando gli anni di residenza legale si regala la cittadinanza? Venerdì 21 marzo, alle 18:00, presso il circolo Avionica Aps in via Cristoforo Colombo 16 ad Avellino, si terrà la presentazione del Comitato irpino per il SÌ al Referendum Cittadinanza. (anteprima24.it)
L’8 e il 9 giugno si voterà su temi cruciali legati al mondo del lavoro, e per riaffermare diritti fondamentali della cittadinanza. Anche in provincia di Ragusa è entrata nel vivo la campagna referendaria con la costituzione di numerosi comitati referendari in diversi comuni, tra cui Ragusa, Modica, Ispica, Scicli, Pozzallo e Comiso. (canale 74)