Referendum, Pd: «Votare è ancora uno strumento di lotta»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il direttivo del Partito Democratico di Allumiere spiega le motivazioni dell'adesione al "Comitato Referendario per il Referendum su Lavoro e Cittadinanza". Il segretario Aldo Frezza e gli altri membri della sezione locale del PD evidenziano: "Come ha detto lo storico Alessandro Barbero: 'Uno slogan dice: Il voto è la nostra rivolta. Significa che votare è ancora uno strumento di lotta'. Come PD di Allumiere, insieme ai rappresentanti di circolo del PD di Tolfa, abbiamo partecipato, con i rappresentanti di ANPI Allumiere, SNOQ Allumiere e del Circolo Berlinguer all'istituzione del comitato referendario su coordinamento della CGIL (Civonline)
Su altri giornali
Partirà da Mantova domani, venerdì 21 marzo, la Carovana per la Cittadinanza, un’iniziativa che rientra all’interno del lavoro più ampio per sostenere la partecipazione ai referendum dell’8 e 9 giugno con l’obiettivo di raggiungere il quorum e di far vincere il SI. (Arci)
I responsabili della costituzione dei vari Comitati annunciano anche che: "A breve comunicheremo altre adesioni riguardanti la collina e il comprensorio". TOLFA - Allumiere e Tolfa sostengono il "Si" ai 5 quesiti del prossimo referendum. (Civonline)
Monza. Si tratta, invece, di azioni concrete da mettere in campo in modo allargato. (MBNews)
Anche in provincia di Ragusa è entrata nel vivo la campagna referendaria con la costituzione di numerosi comitati referendari in diversi comuni, tra cui Ragusa, Modica, Ispica, Scicli, Pozzallo e Comiso. (canale 74)
Stop ai licenziamenti illegittimi, più tutele per i lavoratori delle piccole imprese, riduzione del lavoro precario, più sicurezza e integrazione. Sono questi, nel dettaglio, i temi su cui vertono i cinque referendum abrogativi – rispettivamente quattro in materia di lavoro e uno sulla cittadinanza – per i quali si è chiamati a votare l’8 e il 9 giugno prossimi. (LA NAZIONE)
"Due temi riguardano la dignità del lavoro e in particolare il contrasto ai licenziamenti facili nelle grandi e nelle piccole aziende, uno è contro la precarietà, uno su salute e sicurezza sul lavoro, uno per il diritto di cittadinanza a chi vive e a chi lavora nel nostro Paese. (La Repubblica)