Caso Almasri, Nordio alla domanda chiave non risponde ancora: perché non chiamò la Cpi?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’accusa politica che pesava sul ministro della Giustizia con la mozione di sfiducia respinta dalla maggioranza di governo è speculare a quella penale ipotizzata dalla Procura di Roma davanti al tribunale dei ministri: omissione di atti d’ufficio (in aggiunta al favoreggiamento denunciato dall’avvocato Luigi Li Gotti) per non aver dato seguito al mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale contro il generale libico Najeem Osema Almasri, inquisito per crimini di guerra e contro l’umanità. (Corriere della Sera)
Su altri media
Mercoledì stesso copione con il minsitro Nordio. Su, siamo seri...Intervistato dal Corriere della Sera, il leader di Azione spiega infatti perché il suo partito non ha appoggiato la mozione di (Secolo d'Italia)
Così la segretaria del Pd Elly Schlein intervenendo nell’ per la dichiarazione di voto sulla mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni (a eccezione di Azione) nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio dopo il caso Almasri. (LAPRESSE)
Lo ha detto Bignami in Aula alla Camera durante la discussione sulla mozione di sfiducia delle opposizioni a Nordio. Da persona di destra mi permetto di dirle una cosa: lei ha il diritto di proseguire sulla riforma, ha il dovere di proseguire sulla riforma, perché ha il mandato dei cittadini". (Tiscali Notizie)
Nordio si salva dal voto di sfiducia e attacca le opposizioni: "Contro di me attacchi programmati per evitare la separazione delle carriere" (LA NOTIZIA)
I voti contrari alla sfiducia sono stati 215, quelli a favore 119. L'Aula della Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata, dopo il caso Almasri, dall'opposizione contro il ministro alla Giustizia Carlo Nordio. (LaC news24)
«Più voi farete peggio, più noi faremo meglio». (Il Dubbio)