Meteo: Vento forte a Milano, raffiche a tratti Tempestose, ci sono danni, il Video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

La Lombardia è alle prese con i forti venti che da ore stanno sferzando la regione. La situazione più critica si registra a Milano, dove il Comune ha disposto la chiusura di tutti i parchi pubblici per motivi di sicurezza. Il vento ha causato la caduta di numerosi alberi e rami, oltre a creare problemi nei cantieri edili e in altre aree sensibili della città. Secondo le rilevazioni, nella zona di San Siro si sono registrate raffiche vicine ai 100 km/h, che hanno contribuito ad aggravare i disagi e ad aumentare il numero di interventi di emergenza. (iLMeteo.it)

Su altre testate

Alberi sradicati, pali della luce divelti e danni ai tetti: interventi in tutta la provincia. Allerta arancione per il forte vento fino alle 18 di oggi Hanno collaborato Eleonora Cusano e Luciano Scarpetta (Bresciaoggi)

Circa 65 volontari sono attivamente impegnati, in particolare nei comuni di Mediglia, Peschiera Borromeo, Pantigliate, Pieve Emanuele, Vittuone, Cinisello Balsamo, Bollate, Segrate, Bussero e Corbetta. (milanoweekend.it)

Il maltempo ha sferzato Milano con pioggia e vento forte nelle prime ore di giovedì. Nelle immagini la situazione in piazza Occhialini, zona città studi. (Corriere Adriatico)

Forti raffiche di vento sul Bresciano: decine di chiamate ai vigili del fuoco/LE FOTO

Sono stati circa 300, alle 12 di oggi, gli interventi dei vigili del fuoco di Milano per l'ondata di maltempo che si è abbattuta sul capoluogo lombardo causando la caduta di alberi e rami e danni a cantieri e tetti. (Tiscali Notizie)

A causa del maltempo che ha colpito Milano nella mattinata di giovedì 17 aprile, la circolazione sulla linea M2 della metropolitana era stata sospesa nel tratto compreso tra le stazioni di Assago Nord e Assago Forum. (Mi-Tomorrow)

Alberi sradicati, pali della luce divelti e danni ai tetti: interventi in tutta la provincia. Allerta arancione per il forte vento fino alle 18 di oggi Hanno collaborato Eleonora Cusano, Luciano Scarpetta, Simona Duci (Bresciaoggi)