Borse oggi in diretta | Europa attesa poco mossa. Focus sulla Fed

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Borse europee attese acute in avvio di seduta (-0,07% il future sull’Eurostoxx50). Poco mossi i futures statunitensi nel giorno del meeting della Fed (alle 19 l’annuncio sui tassi e alle 19:30 la conferenza stampa del presidente, Jerome Powell). Per Kevin Thozet, membro del Comitato Investimenti di Carmignac, lascerà invariati i tassi. «Lo status quo in vigore da dicembre è stato giustificato dalla scarsa visibilità e dall’elevata imprevedibilità dell’agenda di Trump. (Milano Finanza)

Su altre fonti

Seduta vivace per il principale indice della Borsa di Milano, protagonista di un allungo verso l'alto, con un progresso dell'1,31%. Allo stato attuale lo scenario di breve del FTSE MIB rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 40.045. (LA STAMPA Finanza)

Il mese di marzo continua ad essere caratterizzato da una elevata incertezza, con le preoccupazioni per la guerra commerciale e le prospettive economiche che continuano ad allontanare gli investitori dai listini (soprattutto Usa) e a portarli verso i beni rifugio, come l’oro che proprio oggi si è spinto per la prima volta oltre la soglia psicologica dei 3000 dollari l’oncia. (Borse.it)

Il Mps sale vertiginosamente di 2,49%. Un segno che sarà proprio la banca senese a tenere le fila del Terzo Polo? Gli analisti sembrano discordanti: il price target è contrastante per dire che è possibile una azione speculatrice a breve termine anche se una ritracciatura non è per niente da abbandonare. (Corriere dell'Economia)

Il Ftse Mib future (scadenza marzo 2025) si è infatti appoggiato ai 38.600 punti ed è rimbalzato con una certa decisione fino a quota 39.080. Nonostante questo recupero la situazione tecnica di breve periodo rimane ancora contrastata: soltanto il breakout della resistenza grafica posta in area 39.300-39.330 punti, infatti, potrebbe fornire un nuovo segnale rialzista di tipo direzionale e aprire ulteriori spazi di crescita. (Milano Finanza)

A Piazza Affari seduta negativa per Bper, Poste e Mps (-0,7%). Lo spread tra Btp e Bund scende a 113 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

giornata per il principale indice della Borsa di Milano, che mette a segno un rialzo dell'1,73%. Chiusura del 14 marzo (LA STAMPA Finanza)