Ftse Mib future: spunti operativi in diretta. Aggiornamento delle ore 16.15
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Aggiornamento strategia operativa ore 16.15Il Ftse Mib future (scadenza marzo 2025) è stato respinto dai 38.430 punti ed è sceso verso il sostegno grafico posto a 37.600 punti. La situazione tecnica di breve periodo si sta quindi indebolendo: prima di poter tentare ulteriore allungo sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Soltanto il ritorno sopra la soglia psicologica dei 39.000 punti, infatti, potrebbe fornire una nuova dimostrazione di forza. (Milano Finanza)
Se ne è parlato anche su altre testate
Per Kevin Thozet, membro del Comitato Investimenti di Carmignac, lascerà invariati i tassi. Poco mossi i futures statunitensi nel giorno del meeting della Fed (alle 19 l’annuncio sui tassi e alle 19:30 la conferenza stampa del presidente, Jerome Powell). (Milano Finanza)
Chiusura del 18 marzo Seduta vivace per il principale indice della Borsa di Milano, protagonista di un allungo verso l'alto, con un progresso dell'1,31%. (LA STAMPA Finanza)
Il quadro tecnico di breve periodo del FTSE MIB mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 38.974. Rischio di discesa fino a 38.017 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. (LA STAMPA Finanza)
Il Mps sale vertiginosamente di 2,49%. Un segno che sarà proprio la banca senese a tenere le fila del Terzo Polo? Gli analisti sembrano discordanti: il price target è contrastante per dire che è possibile una azione speculatrice a breve termine anche se una ritracciatura non è per niente da abbandonare. (Corriere dell'Economia)
Stellantis +1,02%, Pirelli, +2%. Piazza Affari viaggia in rialzo, con l’indice Ftse mib che sale dell’1,03% e supera quota 38.000 punti. (EOS Sistemi avanzati scrl)
Quella di lunedì 17 marzo è stata una giornata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che ha compiuto un nuovo balzo in avanti ed è risalito oltre la soglia psicologica dei 39.000 punti. (Milano Finanza)