Ftse Mib future: spunti operativi in diretta. Aggiornamento delle ore 09.30

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Aggiornamento strategia operativa ore 09.30Mattinata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che, dopo la brusca correzione delle ultime sedute, prova un rimbalzo tecnico, alimentato dal recupero del comparto bancario. Il Ftse Mib future (scadenza marzo 2025) si è appoggiato a quota 37.930 ed è risalito verso i 38.170 punti. Il quadro tecnico di breve periodo appare contrastato: prima di poter iniziare un nuovo trend al rialzo sarà pertanto necessaria una fase riaccumulativa. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

«Lo status quo in vigore da dicembre è stato giustificato dalla scarsa visibilità e dall’elevata imprevedibilità dell’agenda di Trump. Per Kevin Thozet, membro del Comitato Investimenti di Carmignac, lascerà invariati i tassi. (Milano Finanza)

Erano cresciute molto insieme ed ora vedono un ribasso sia Telecom Tim ( -0,48%) e Poste Italiane (-0,33%). (Corriere dell'Economia)

Seduta vivace per il principale indice della Borsa di Milano, protagonista di un allungo verso l'alto, con un progresso dell'1,31%. Chiusura del 18 marzo (LA STAMPA Finanza)

In cima al paniere Prysmian al 2,82%, Buzzi +1,2%, Saipem +1,83% che ha aumentato il di 0,17 euro per azione ordinaria e di 5 euro per azione di risparmio. Stellantis +1,02%, Pirelli, +2%. (EOS Sistemi avanzati scrl)

Nonostante questo recupero la situazione tecnica di breve periodo rimane ancora contrastata: soltanto il breakout della resistenza grafica posta in area 39.300-39.330 punti, infatti, potrebbe fornire un nuovo segnale rialzista di tipo direzionale e aprire ulteriori spazi di crescita. (Milano Finanza)

Il quadro tecnico di breve periodo del FTSE MIB mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 38.974. Rischio di discesa fino a 38.017 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. (LA STAMPA Finanza)