Il Mps sale vertiginosamente di 2,49%. Un segno che sarà proprio la banca senese a tenere le fila del Terzo Polo? Gli analisti sembrano discordanti: il price target è contrastante per dire che è possibile una azione speculatrice a breve termine anche se una ritracciatura non è per niente da abbandonare. Titolo caldissimo, allora. Erano cresciute molto insieme ed ora vedono un ribasso sia Telecom Tim ( -0,48%) e Poste Italiane (-0,33%).
Leggi
Altre notizie:
Chiusura del 18 marzo Seduta vivace per il principale indice della Borsa di Milano, protagonista di un allungo verso l'alto, con un progresso dell'1,31%. Allo stato attuale lo scenario di breve del FTSE MIB rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 40.045. In caso di momentanea correzione fisiologica il target più immediato è visto a quota 38.511. Le attese sono tuttavia per un innalzamento della curva fino al top 41.579.
Leggi
Borse europee attese acute in avvio di seduta (-0,07% il future sull’Eurostoxx50). Poco mossi i futures statunitensi nel giorno del meeting della Fed (alle 19 l’annuncio sui tassi e alle 19:30 la conferenza stampa del presidente, Jerome Powell). Per Kevin Thozet, membro del Comitato Investimenti di Carmignac, lascerà invariati i tassi. «Lo status quo in vigore da dicembre è stato giustificato dalla scarsa visibilità e dall’elevata imprevedibilità dell’agenda di Trump.
Leggi
Aggiornamento strategia operativa ore 10.35Mattinata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che prosegue nel suo trend al rialzo e fa registrare i nuovi massimi dell’anno. Il Ftse Mib future (scadenza marzo 2025) si è infatti appoggiato ai 39.100 punti ed è salito fino a quota 39.750. La tecnica di breve periodo appare costruttiva: dopo una breve pausa di consolidamento è possibile pertanto un nuovo allungo, con un primo target in area 39.840-39.850 e un…
Leggi
Quella di lunedì 17 marzo è stata una giornata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che ha compiuto un nuovo balzo in avanti ed è risalito oltre la soglia psicologica dei 39.000 punti. Il Ftse Mib future (scadenza marzo 2025) si è infatti appoggiato ai 38.600 punti ed è rimbalzato con una certa decisione fino a quota 39.080. Nonostante questo recupero la situazione tecnica di breve periodo rimane ancora contrastata: soltanto il breakout della resistenza grafica posta in…
Leggi
Chiusura del 14 marzo giornata per il principale indice della Borsa di Milano, che mette a segno un rialzo dell'1,73%. Il quadro tecnico di breve periodo del FTSE MIB mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 38.974. Rischio di discesa fino a 38.017 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. Le attese sono per un'estensione della trendline rialzista verso quota 39.931.
Leggi
Volatilità ancora protagonista sui mercati finanziari. Il mese di marzo continua ad essere caratterizzato da una elevata incertezza, con le preoccupazioni per la guerra commerciale e le prospettive economiche che continuano ad allontanare gli investitori dai listini (soprattutto Usa) e a portarli verso i beni rifugio, come l’oro che proprio oggi si è spinto per la prima volta oltre la soglia psicologica dei 3000 dollari l’oncia.
Leggi
La Borsa di Milano (+0,1%) gira in rialzo, in linea con gli altri listini europei. Nel listino principale in calo Generali (-0,7%), dopo i risultati del 2024 presentati alla vigilia. Lo spread tra Btp e Bund scende a 113 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4%. A Piazza Affari seduta negativa per Bper, Poste e Mps (-0,7%). Vendite su Unicredit (-0,5%), con il via libera della Bce a salire fino al 29,9% di Commerzbank (+1,5%), Banco Bpm e Popolare Sondrio (-0,3%).
Leggi
Aggiornamento strategia operativa ore 10.15Mattinata contrastata sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che prova un recupero ma rimane al di sotto di una prima zona di resistenza. Il Ftse Mib future (scadenza marzo 2025) si è infatti appoggiato a quota 37.800 ed è risalito verso i 38.200 punti. Il quadro tecnico di breve periodo rimane ancora contrastato: prima di poter iniziare un nuovo movimento rialzista di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata…
Leggi
Piazza Affari viaggia in rialzo, con l’indice Ftse mib che sale dell’1,03% e supera quota 38.000 punti. In cima al paniere Prysmian al 2,82%, Buzzi +1,2%, Saipem +1,83% che ha aumentato il di 0,17 euro per azione ordinaria e di 5 euro per azione di risparmio. Tra gli industriali in calo Leonardo a -3,5% all’indomani della presentazione del piano industriale. Stellantis +1,02%, Pirelli, +2%. Nel settore finanziario Intesa +1,5%, Unicredit +2,32%, Popolare di Sondrio +2,22% dopo la…
Leggi
Aggiornamento strategia operativa ore 09.30Mattinata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che, dopo la brusca correzione delle ultime sedute, prova un rimbalzo tecnico, alimentato dal recupero del comparto bancario. Il Ftse Mib future (scadenza marzo 2025) si è appoggiato a quota 37.930 ed è risalito verso i 38.170 punti. Il quadro tecnico di breve periodo appare contrastato: prima di poter iniziare un nuovo trend al rialzo sarà pertanto necessaria una fase…
Leggi
Aggiornamento strategia operativa ore 16.15Il Ftse Mib future (scadenza marzo 2025) è stato respinto dai 38.430 punti ed è sceso verso il sostegno grafico posto a 37.600 punti. La situazione tecnica di breve periodo si sta quindi indebolendo: prima di poter tentare ulteriore allungo sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Soltanto il ritorno sopra la soglia psicologica dei 39.000 punti, infatti, potrebbe fornire una nuova dimostrazione di forza.
Leggi