Mattarella bis, stupore e rabbia di Meloni: «Parlamento non all'altezza». Il tweet anti-Salvini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’alleato Salvini si è appena arreso all’evidenza, aprendo la strada alla rielezione del presidente della Repubblica uscente, Sergio Mattarella.
In ogni caso Fratelli d’Italia non asseconderà questa scelta che non appare fatta nell’interesse dell’Italia ma piuttosto per molto più bassi calcoli di opportunità».
Ancora una volta il Parlamento dimostra di non essere all’altezza degli italiani che dovrebbe rappresentare - aggiunge Meloni -
di Redazione Online. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altre testate
E invece appena lunedì i giochi si sono aperti sul serio si è capito che la resistenza di Salvini, Conte e Berlusconi non era un bluff «La rielezione di Mattarella è una splendida notizia per gli italiani», dice Mario Draghi appena finito lo spoglio. (Il Manifesto)
E così ha puntato tutte le fiches sulle divisioni del centrodestra: sperando che – guaio dietro guaio – alla rielezione ci si arrivasse per disperazione. Unica accelerazione venerdì pomeriggio, quando ha chiesto ai suoi di cominciare a votare Mattarella (giunto fino a quota 336 voti) (La Stampa)
L'analisi del pareggio della Juve Stabia a Campobasso e il prossimo impegno interno con il Foggia che nelle ultime ore ha sollevato dall'incarico l'ex ds delle vespe Peppino Pavone. Come sempre ci sarà poi l'appuntamento con l'angolo delle scommesse (StabiaChannel.it)
La rielezione di Mattarella rappresenta un’anomalia istituzionale, ed ancor più grave e irriguardoso è stato eleggerlo all’ottavo scrutinio, quasi fosse il frutto di un compromesso al ribasso. Si è scelto di congelare il Paese perché politici che non hanno più il consenso della gente possano continuare a conservare il potere e le poltrone ancora per qualche mese. (StrettoWeb)
Tutti gli altri hanno votato Mattarella. Alla rielezione del Capo delle Stato uscente dovrebbe aver contribuito anche Benedetta Fiorini, eletta alla Camera nelle liste di Forza Italia poi passata alla Lega. (Reggionline)
Draghi, la chiave di volta. La vera svolta al bis di Mattarella - ieri mattina ancora molto ipotetico - l’ha data il premier Mario Draghi. Conte ieri ha smentito definendole “fesserie” e “schifezze” le ipotesi di accordi sottobanco tra lui e Salvini, di un “resuscitato asse giallo-verde”. (Tiscali Notizie)