Leapmotor C10 Range-Extended EV: l’ansia da autonomia è finalmente storia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ClubAlfa.it ECONOMIA

Giornalisti da tutto il mondo stanno sperimentando in prima persona la Leapmotor C10 Range-Extended EV in occasione dell’anteprima mediatica internazionale che si è tenuta in Spagna: il test drive di 500 km tra Barcellona e Valencia lungo la costa mediterranea non è certo una sfida per il modello di punta della Leapmotor. I veicoli elettrici Range-Extended, o REEV, sono in forte espansione in Cina dal 2020, con un’adozione in accelerazione a un ritmo senza precedenti. (ClubAlfa.it)

Ne parlano anche altri media

Abbiamo percorso oltre 400 km tra Valencia e Barcellona per mettere alla prova la nuova Leapmotor C10 Reev, un suv cinese 100% elettrico caratterizzato però da un range extender che gli consente un’autonomia di quasi 1.000 chilometri. (Il Sole 24 ORE)

TORTOSA – Con la nuova C10 Reev, il produttore di vetture a nuova energia Leapmotor con cui Stellantis ha istituito una joint venture acquistando contestualmente il 21% del pacchetto azionario dell’azienda cinese, ha perfezionato l’operato della tecnologia range extender per sopperire all’ansia d’autonomia, spesso associata alla guida elettrica. (la Repubblica)

Un cuore “termico” sotto il cofano (AlVolante)

Leapmotor C10 Reev, l'elettrica con "l'aiutino"

Vediamo come va su strada. (AlVolante)

Ha un motore elettrico, una batteria e un motore endotermico. Si ricarica alla spina, ma anche con l’energia prodotta dal propulsore tradizionale. (Auto.it)