Sito Istituzionale | Lungotevere delle Navi, parco d'affaccio aperto ai cittadini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Roma Capitale INTERNO

Lungotevere delle Navi, parco d'affaccio aperto ai cittadini Tematica: Giubileo - Roma si trasforma - Sindaco Il parco d'affaccio “Lungotevere delle Navi” è da oggi pienamente fruibile dai cittadini. Situato in un’area di importante valenza naturalista, ex Oasi WWF, collocata tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, ha un’estensione 1,6 ettari. Taglio del nastro con il Sindaco Roberto Gualtieri e l'Assessora all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi che hanno inaugurato il primo dei cinque parchi d’affaccio giubilari. (Roma Capitale)

La notizia riportata su altri media

Il fiume Tevere scorre protetto dai muraglioni che contengono le piene e insonorizzano, allontanando dalle sponde, la frenesia antropica del “piano di sopra” abitato dalla metropoli che proprio su queste rive ha visto gli albori della sua civiltà. (ilmessaggero.it)

Oggi questa ricorrenza assume un significato ancora più importante con l'inaugurazione del Parco di Affaccio sul Tevere e la piantumazione di un Ontano, una delle specie più efficaci nell'assorbire CO2 e rilasciare ossigeno". (Tiscali Notizie)

ROMA (ITALPRESS) – “La Festa degli alberi nelle scuole, che abbiamo reintrodotto tanti anni fa insieme al Ministro dell’Istruzione, non può trovare una migliore occasione che una piantumazione, oggi, durante questa bella iniziativa”, cioè “l’apertura del parco di affaccio che il Comune ha voluto e realizzato e che è stato chiesto da anni da tante associazioni di volontariato, da noi, da Marevivo e da altri”. (OglioPoNews)

Che rilancia: «Entro Pasqua saranno aperti tutti e 5 i parchi realizzati per il Giubileo». Il primo parco d’affaccio si trova in prossimità del lungotevere delle Navi, tra ponte Risorgimento e ponte Matteotti (Corriere Roma)

Una scalinata bianca, fino a poco tempo fa quasi invisibile e ricoperta di erbacce, porta sulla riva del Tevere: un’ampia pedana in legno con due panchine già ospita due ciclisti che hanno raggiunto il primo parco d’affaccio sul fiume della città. (Repubblica Roma)

ROMA (ITALPRESS) – “È una gioia essere qui perché avevamo deciso che i parchi di affaccio dovessero essere una componente pregiata degli interventi per il Giubileo”. (OglioPoNews)