Ecco il primo parco di affaccio fluviale: una terrazza sul Tevere a Roma
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Apre oggi il primo Parco di affaccio sul Tevere a Roma. Il primo dei cinque che saranno realizzati in occasione del Giubileo. Realizzato in un anno con un finanziamento di 800mila euro, il nuovo parco fluviale si trova sul lungotevere delle Navi, tra ponte Matteotti e Ponte Risorgimento, quartiere Flaminio alle spalle di piazza del Popolo. I visitatori potranno percorrere una passerella di legno sospesa lunga la riva del fiume e lunga 570 metri, con quattro terrazze per aule all'aperto e attività didattico-naturalistiche. (Fanpage.it)
La notizia riportata su altre testate
Lo ha detto Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione Univerde, che ha preso parte, a Roma, all’inaugurazione del nuovo parco di affaccio sul Lungotevere delle Navi, durante la quale è stato piantato un ontano di circa 6-7 anni. (Tiscali Notizie)
Oggi questa ricorrenza assume un significato ancora più importante con l'inaugurazione del Parco di Affaccio sul Tevere e la piantumazione di un Ontano, una delle specie più efficaci nell'assorbire CO2 e rilasciare ossigeno". (Tiscali Notizie)
Così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, all'inaugurazione di un nuovo parco d'affaccio sul Tevere: "Non è una cosa semplice perché il Tevere è stato il cuore pulsante della storia e della vita della nostra città", poi, "ha protetto la città, che è stata inondata, dai muraglioni tanto alti e imponenti quanto nascondenti. (Tiscali Notizie)
Taglio del nastro con il Sindaco Roberto Gualtieri e l'Assessora all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi che hanno inaugurato il primo dei cinque parchi d’affaccio giubilari. Il parco d'affaccio “Lungotevere delle Navi” è da oggi pienamente fruibile dai cittadini. (Roma Capitale)
Papa Francesco deve reimparare a parlare, è quanto spiega il cardinale Victor Manuel Fernandez il quale spiega anche che il Pontefice non si dimetterà dal suo ruolo, quindi non rinuncerà al soglio di Pietro. (Il Giornale d'Italia)
ROMA (ITALPRESS) – “La Festa degli alberi nelle scuole, che abbiamo reintrodotto tanti anni fa insieme al Ministro dell’Istruzione, non può trovare una migliore occasione che una piantumazione, oggi, durante questa bella iniziativa”, cioè “l’apertura del parco di affaccio che il Comune ha voluto e realizzato e che è stato chiesto da anni da tante associazioni di volontariato, da noi, da Marevivo e da altri”. (OglioPoNews)