Verde pubblico, aperto il primo parco d'affaccio sul Tevere. Gualtieri: «Entro Pasqua gli altri quattro»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una passerella sospesa di 570 metri in legno che si snoda sotto gli alberi, un’area di 1,6 ettari (ex oasi Wwf) riqualificata e bonificata portando via «700 camion di rifiuti»: è il primo parco d’affaccio sul Tevere, aperto ieri dal sindaco Roberto Gualtieri. Che rilancia: «Entro Pasqua saranno aperti tutti e 5 i parchi realizzati per il Giubileo». Il primo parco d’affaccio si trova in prossimità del lungotevere delle Navi, tra ponte Risorgimento e ponte Matteotti (Corriere Roma)
Su altri media
Una scalinata bianca, fino a poco tempo fa quasi invisibile e ricoperta di erbacce, porta sulla riva del Tevere: un’ampia pedana in legno con due panchine già ospita due ciclisti che hanno raggiunto il primo parco d’affaccio sul fiume della città. (Repubblica Roma)
Progetto finanziato con 800 mila euro con l’obiettivo di riqualificare un’area di forte impatto naturalistico, posizionata nel centro della città, tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti. (AbitareaRoma)
, insieme all'allora ministro dell'Istruzione, la Festa degli Alberi nelle scuole, celebrata il 21 marzo, giorno di San Benedetto - patrono d'Europa e dell'ambiente - e il 4 ottobre, giorno di San Francesco, patrono d'Italia e degli animali. (Tiscali Notizie)
Papa Francesco deve reimparare a parlare, è quanto spiega il cardinale Victor Manuel Fernandez il quale spiega anche che il Pontefice non si dimetterà dal suo ruolo, quindi non rinuncerà al soglio di Pietro. (Il Giornale d'Italia)
Taglio del nastro con il Sindaco Roberto Gualtieri e l'Assessora all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi che hanno inaugurato il primo dei cinque parchi d’affaccio giubilari. Lungotevere delle Navi, parco d'affaccio aperto ai cittadini (Roma Capitale)
Lo ha detto Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione Univerde, che ha preso parte, a Roma, all’inaugurazione del nuovo parco di affaccio sul Lungotevere delle Navi, durante la quale è stato piantato un ontano di circa 6-7 anni. (Tiscali Notizie)