Ecco il parco vista Tevere: una passeggiata nel verde da Ponte Matteotti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una scalinata bianca, fino a poco tempo fa quasi invisibile e ricoperta di erbacce, porta sulla riva del Tevere: un’ampia pedana in legno con due panchine già ospita due ciclisti che hanno raggiunto il primo parco d’affaccio sul fiume della città. Inaugurato ieri dal sindaco Roberto Gualtieri, l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e il suo omologo in Regione Lazio Fabrizio Ghera, collega ponte… (Repubblica Roma)
Se ne è parlato anche su altre testate
Nella respirazione diurna Bergoglio continua, però, ad essere aiutato con l'ossigenoterapia mediante naselli. Papa Francesco deve reimparare a parlare, è quanto spiega il cardinale Victor Manuel Fernandez il quale spiega anche che il Pontefice non si dimetterà dal suo ruolo, quindi non rinuncerà al soglio di Pietro. (Il Giornale d'Italia)
Lo ha detto Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione Univerde, che ha preso parte, a Roma, all’inaugurazione del nuovo parco di affaccio sul Lungotevere delle Navi, durante la quale è stato piantato un ontano di circa 6-7 anni. (Tiscali Notizie)
, insieme all'allora ministro dell'Istruzione, la Festa degli Alberi nelle scuole, celebrata il 21 marzo, giorno di San Benedetto - patrono d'Europa e dell'ambiente - e il 4 ottobre, giorno di San Francesco, patrono d'Italia e degli animali. (Tiscali Notizie)

ROMA (ITALPRESS) – “La Festa degli alberi nelle scuole, che abbiamo reintrodotto tanti anni fa insieme al Ministro dell’Istruzione, non può trovare una migliore occasione che una piantumazione, oggi, durante questa bella iniziativa”, cioè “l’apertura del parco di affaccio che il Comune ha voluto e realizzato e che è stato chiesto da anni da tante associazioni di volontariato, da noi, da Marevivo e da altri”. (OglioPoNews)
Sopra, il lungotevere con gli scooter come saette nel traffico, il frastuono, e l’alfabeto contemporaneo dei lampeggianti e della segnaletica catarifrangente. Il fiume Tevere scorre protetto dai muraglioni che contengono le piene e insonorizzano, allontanando dalle sponde, la frenesia antropica del “piano di sopra” abitato dalla metropoli che proprio su queste rive ha visto gli albori della sua civiltà. (ilmessaggero.it)
Taglio del nastro con il Sindaco Roberto Gualtieri e l'Assessora all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi che hanno inaugurato il primo dei cinque parchi d’affaccio giubilari. Tematica: Giubileo - Roma si trasforma - Sindaco (Roma Capitale)