Torna l'Earth Hour, Colosseo e San Pietro spenti per un'ora

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Torna l'Earth Hour, l'Ora della Terra, l'evento globale del Wwf che dal 2007 invita a spegnere le luci per un'ora "col desiderio di mostrare quanto forte possa essere l'impatto di un'azione condivisa per richiedere maggior tutela del nostro diritto alla natura". Alle 20.30 per un'ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città in Italia e nel mondo, spiega l'associazione. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri media

Alle 20.30 per un'ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città in Italia e nel mondo, spiega l'associazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Anche quest’anno, in occasione dell’iniziativa Earth Hour del WWF, le luci della cupola della Basilica di San Pietro verranno spente per questa sera per un’ora, a partire dalle 20:30 fino alle 21,30. Di Redazione (ACI Stampa)

Vatican News Anche quest’anno, in occasione dell’iniziativa Earth Hour del WWF, riferisce un comunicato della Fabbrica di San Pietro, le luci della cupola della Basilica verranno spente per un’ora, a partire dalle 20:30. (Vatican News - Italiano)

Da Palazzo Loggia alla Torre dei Lamberti: ecco i monumenti al buio per l'Ora della Terra

Sabato in tutto il mondo si spengono le luci nelle città per celebrare l'Ora della Terra 2025. A Nuova Delhi, la folla ha assistito allo spegnimento delle luci multicolori dell'India Gate. L'Ora della Terra fa parte della campagna annuale del Worldwide Fund For Nature per attirare l'attenzione sull'emergenza climatica. (Il Sole 24 ORE)

Pertanto, le luci della facciata principale di Palazzo Chigi in Piazza Colonna resteranno spente dalle ore 20.30 alle ore 21.30. (Governo)

A Brescia, sabato resterà al buio Palazzo Loggia; a Pistoia si spegneranno le luci sul loggiato del Palazzo comunale; a Verona la Torre dei Lamberti; ad Ancora le luci del Monumento dei Caduti, della statua di Piazza Cavour e della facciata del Teatro delle Muse. (Corriere della Sera)