F1, GP Australia: "Ho il sedile tutto bagnato". Botta e risposta tra Leclerc e il muretto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
All'inseguimento della Mercedes di George Russell, al giro 25 del GP di Australia, in Charles Leclerc segnala un problema nell'abitacolo della sua Ferrari: "Ho il sedile tutto bagnato". Il botta e risposta con il suo ingegnere di pista Bryan Bozzi ha fatto il giro del web. Il Mondiale torna già nel weekend in Cina, live su Sky e in streaming su NOW F1, GP AUSTRALIA: HIGHLIGHTS (Sky Sport)
Ne parlano anche altre fonti
La seconda gara dell’anno è già un esame di riparazione. Un inverno di speranze, attese e festeggiamenti (meglio evitare) ha fatto crescere le aspettative a tal punto che il tonfo dell’Australia è stato ancora più rovinoso. (La Gazzetta dello Sport)
Un Cavallino Rampante che al netto delle risposte in termini di performance dovrà anche mostrare una migliore lucidità anche in termini di strategia e scelte del box in modo da non incappare in errori al muretto come accaduto a Melbourne. (Eurosport IT)
Nuova doccia fredda per la Juventus che ora è costretta a fare i conti con quello che è stato definito un “errore clamoroso”: ecco tutti i dettagli. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Il team principal della Ferrari verso la seconda gara della stagione: "Shanghai ci offre la possibilità di voltare immediatamente pagina. La pista cinese presenta caratteristiche completamente diverse da quella di Albert Park e questa tappa, grazie al fatto che prevede il primo weekend Sprint della stagione, mette in palio ancora più punti". (Sky Sport)
Dopo la bocciatura in Australia dove niente ha funzionato (macchina, strategia, comunicazione), la Scuderia può riparare subito e dimostrare che la rossa vera non è quella di Melbourne: «Siamo conten… SHANGHAI — Compiti a casa anche nel fine settimana. (la Repubblica)
Contro ogni aspettativa, le Ferrari non sono state in grado di soddisfare le aspettative dei tifosi, raccogliendo solo 5 punti, vale a dire il loro peggior risultato al primo turno da diversi anni. Cosa è successo e cosa può spiegare questa scarsa performance? Diamo un'occhiata più da vicino a ciò che potrebbe spiegare la debacle della Ferrari. (Italpassion IT)