Lo Stato della Louisiana impone l'esposizione dei Dieci Comandamenti in tutte le scuole e università

Lo Stato della Louisiana impone l'esposizione dei Dieci Comandamenti in tutte le scuole e università
Fanpage.it ESTERI

Il governatore della Louisiana ha firmato una legge che prevede l’obbligo di esporre i dieci comandamenti in tutte le scuole pubbliche finanziate dallo stato, da quelle dell’infanzia ai licei, e persino nelle università. "Se vogliamo rispettare lo stato di diritto dobbiamo farlo a partire dalla legge originale, quella di Mosè". (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri media

La Louisiana, Stato del sud degli Usa ha approvato una legge con cui stabilisce che in tutti i luoghi pubblici debbano essere affissi i Dieci Comandamenti… semplice intuire le motivazioni alla base: “partire dalla legge originali quella di Mosè”. (Aduc)

Dal nostro inviato NEW YORK – La Louisiana è diventata il primo Stato d’America a richiedere che nelle classi di ogni scuola pubblica, dall’asilo fino alle università, sia esposto un cartellone con i Dieci comandamenti (Corriere della Sera)

Il motivo? I dieci comandamenti sono “documenti fondamentali del nostro governo statale e nazionale”, recita il provvedimento. È quanto è stato deciso dal governatore della Louisiana, Jeff Landry, facendo diventare il suo Stato il primo negli Usa a introdurre un provvedimento del genere per legge. (Il Fatto Quotidiano)

Stati Uniti, “i dieci comandamenti affissi in tutte le classi”: la nuova legge approvata in Louisiana

Da “Non avrai altro Dio all’infuori di me” a “Non rubare”: i 10 Comandamenti devono essere esposti, ben leggibili e chiari, in ogni classe di ogni scuola pubblica dalle elementari all’Università. (Demografica | Adnkronos)

«Amo i Dieci Comandamenti nelle scuole pubbliche, nelle scuole private e in molti altri posti». «Come possiamo, come nazione, sbagliarci? - ha aggiunto - Questo è forse, nei fatti, il primo importante passo verso la rinascita della religione, di cui il nostro Paese ha disperatamente bisogno». (La Stampa)

La decisione ha scatenato l’entusiasmo dei gruppi cristiani e le proteste di quelli laici e in difesa dei diritti civil… (la Repubblica)