Chiara Mastroianni, figlia di Marcello: «Quando papà si arrabbiava mi chiamava francesina. Le foto dei paparazzi sono i ricordi d'infanzia»

Chiara Mastroianni, figlia di Marcello: «Quando papà si arrabbiava mi chiamava francesina. Le foto dei paparazzi sono i ricordi d'infanzia»

Ha gli occhi di suo padre, Mastroianni. L’attore che ha prosciugato i sogni di Fellini, un uomo pieno di dolce levità e grazia naturale, delizioso, sornione, un seduttore in fuga con la sigaretta penzolante, bugiardo seriale con le donne, venivano irretite dal fumo nebbioso delle sue indecisioni. «Mio padre è morto quando avevo 24 anni. Mi sono sempre sentita dire che gli somiglio come una goccia d’acqua», dice Chiara, 51 anni. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

In occasione del centenario della nascita dell’attore LECCO – “Marcello, vieni qui!”. La quinta edizione del Lecco Film Fest ospita la mostra che celebra il centenario della nascita di Marcello Mastroianni. (Lecconotizie)

La mostra sarà visitabile, gratuitamente, per tutta la durata del festival – organizzato da Fondazione Ente dello Spettacolo e promosso da Confindustria Lecco e Sondrio – dal 1 al 7 luglio, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00, nel Cortile della Canonica di San Nicolò di Lecco, con ingresso da Piazza Mario Cermenati. (Prima Lecco)

La mostra sarà visitabile, gratuitamente, per tutta la durata del festival – organizzato da Fondazione Ente dello Spettacolo e promosso da Confindustria Lecco e Sondrio – dal 1 al 7 luglio, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00, presso il Cortile della Canonica di San Nicolò, con ingresso da Piazza Mario Cermenati. (cinematografo.it)

Chiara Mastroianni recita suo papà Marcello in un film di Honoré | People

Tra gli eventi della XVI edizione di Ortigia Film Festival, a Siracusa dal 6 al 13 luglio 2024 e ad Avola dal 31 luglio al 2 agosto, un posto di rilievo spetta alla mostra su Marcello Mastroianni dal titolo "Omaggio a Marcello" - L'uomo Marcello, l'attore Mastroianni e le immagini dei film girati in Sicilia". (La Tribuna di Treviso)

Il Festival del Cinema di Senigallia tributa un omaggio a Marcello Mastroianni a 100 anni dalla nascita con una selezione di trailer e la proiezione de La donna della domenica. (Virgilio)

«Mio padre Marcello è morto quand’ero giovane, e ci sono molte cose che non abbiamo potuto dirci. Lui odiava non lavorare. Recitare gli permetteva di fuggire da se stesso e dagli altri. (OGGI)