F1 Stati Uniti, Sainz contro Russell: "Assurdo, non eravamo nemmeno in lotta"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport SPORT

Carlos Sainz è una furia al termine del GP degli Stati Uniti ,diciannovesimo appuntamento del mondiale F1 . Partito dalla prima casella in griglia, il pilota spagnolo è stato centrato in pieno da George Russell all'entrata del primo tornante, colpendo la "pancia" della Ferrari e causandone un problema al radiatore, che ha causato il ritiro dell'ex McLaren. "Sono molto arrabbiato e deluso da Russell" , il commento di Sainz ai microfoni di Sky Sport , "è la seconda gara che finisco senza nemmeno riuscire a completare un giro. (Tuttosport)

Su altre testate

Abbiamo portato aggiornamenti interessanti a Austin perchè vogliamo colmare il gap di prestazioni già prima della fine del campionato. L’inglese confida in un guizzo finale in questo 2022: “C’è speranza e tutta la squadra è concentratissima. (Sport News Italia)

Il suo contratto scadrà al termine del 2023 e l’andamento della prossima annata potrebbe essere fondamentale in un verso o nell’altro. La Mercedes potrebbe dimostrare che lo scopo principale dei controversi fissaggi è quello di tenere insieme l’ala, mentre il vantaggio aerodinamico è puramente casuale. (Sport News Italia)

Il sette volte campione di Formula 1 Lewis Hamilton non si sta solo concentrando sulle gare e sulla sua Mercedes che in questa stagione si sta rivelando molto al di sotto delle aspettative, soprattutto se paragonata a quella dello scorso anno, ma si sta dedicando anche ad una delle sue più grandi passioni: il cinema. (Sport News Italia)

F1, Hamilton: “Con DRS, Red Bull più veloce di noi di 35 km/h” scritto su (Sport News Italia)

La F1 ha ufficialmente cambiato padrone, ed anche se fa strano dirlo, non è più Lewis Hamilton il dominatore del Circus, con lo scettro che è passato nelle mani di Max Verstappen. F1, ecco i motivi delle difficoltà di Lewis Hamilton. (Sport News Italia)

Lewis Hamilton, classe ’85 da Stevenage e con sette titoli mondiali in bacheca, non ha ancora il sentore di uscire dall’abitacolo e togliersi il casco. Il mio obiettivo è continuare a stare con la Mercedes, sono con loro da quando avevo 13 anni, è davvero la mia famiglia (Sport News Italia)