Meteo, prossime ore, “nubifragi” e “piogge torrenziali” in 2 Regioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Italia INTERNO

Dopo una breve pausa dalle condizioni avverse, una nuova e intensa perturbazione si prepara a investire l'Italia proprio all'inizio della primavera astronomica. A partire dalla notte tra venerdì 22 e sabato 23 marzo, Liguria e Toscana saranno le regioni più colpite da forti piogge e rischio idrogeologico, con accumuli che potrebbero raggiungere valori significativi. Maltempo: dopo una tregua, torna il rischio nubifragi Negli ultimi giorni, l'Italia ha vissuto un periodo di relativa stabilità meteorologica, interrotto solo dal ritorno di temperature rigide, soprattutto sul versante adriatico. (Tempo Italia)

Su altre testate

Questo primo frangente di primavera si conferma assai bagnato per molte regioni, sulla falsariga di ciò che è successo esattamente un anno fa. Niente da fare per la stabilità e il bel tempo in Italia. (MeteoLive.it)

In occasione della Giornata internazionale delle Foreste, celebrata dall’ONU il 21 marzo di ogni anno, istituita dall’Assemblea Generale nel 2012, i Carabinieri Forestali saranno impegnati in una mirata e articolata attività di educazione ambientale. (Il Gallo)

Gli atleti tesserati per la società che è Scuola Nuoto Federale, acquisiscono un brevetto professionale riconosciuto a livello nazionale FIN e internazionale ILS (International Life Saving). I ragazzi, inoltre, potranno presentare il brevetto ai propri istituti scolastici richiedendo i crediti formativi. (CittaDellaSpezia)

Alta pressione e cielo sereno fino a domani equinozio di Primavera, previste intense gelate, mentre nel weekend cambia tutto. In arrivo infatti una forte ondata di maltempo. Meteo, attenzione tra sabato e lunedì: forte maltempo con 100 mm tra Toscana e Liguria (Ilmeteo.net)

Giornata nel complesso soleggiata quella odierna, ma con la nuvolosità che tenderà ad aumentare al nord-ovest in serata. (MeteoLive.it)

di Lorenzo Badellino 20 marzo 2025ore 11:17 SITUAZIONE. Sula Penisola Iberica è in fase di approfondimento una vasta circolazione vorticosa da cui si snoda una prima perturbazione che già venerdì raggiungerà il Nordovest. (3bmeteo)