L'editoriale/Il segnale di fiducia che può dare la Bce
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Angelo De Mattia Il contesto internazionale ed europeo nel quale il Consiglio direttivo della Bce è oggi chiamato a valutare le possibili misure di politica monetaria è, per molti aspetti, più complesso e difficile di quanto lo fosse durante il Covid. In questa giornata, nel Vecchio Continente, si attendono le decisioni dell'Istituto centrale, mentre negli Usa si guarda all'incontro che si tiene nello Studio Ovale tra Trump e la premier Giorgia Meloni in funzione di "facilitatrice" (un'espressione opposta agli ostacoli da superare) della trattativa sui dazi tra la Commissione Ue e l'amministrazione americana, oltre alla trattazione dei gravi problemi dell'Alleanza Atlantica e della sicurezza, soprattutto della guerra in Ucraina. (Il Messaggero)
Ne parlano anche altri media
Ancora un altro taglio dei tassi d’interesse per la Banca centrale europea. Meno 25 punti base, per un tasso sui depositi che va a quota 2,25%. (La Stampa)
Si prevede che la BCE attui il sesto taglio consecutivo dei tassi di 25 punti base, poiché il rischio di stagnazione economica è aumentato dopo l'introduzione di dazi ritorsivi da parte degli Stati Uniti. (XTB.com)
Scontato il settimo taglio dei tassi di interesse. Il cambio euro-dollaro è salito fino a quasi 1,15, ai massimi da oltre 3 anni. (Investireoggi -)
Mutui a tasso variabile: la rata scende (e continuerà a farlo) La Banca Centrale Europea ha tagliato i tre tassi di riferimento di 0,25 punti, portando il deposit rate al 2,25 %; è il settimo intervento espansivo in un anno, motivato dalle incertezze sul commercio globale generate dai nuovi dazi USA e dal rallentamento dell’inflazione. (DiariodelWeb.it)
"A nostro avviso la BCE ridurrà i tassi sui depositi di 25 punti base dal 2,5% al 2,25%, il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principale dal 2,65% al 2,4% e il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginale dal 2,9% al 2,65%", spiega lo strategist. (Soldionline)
La Banca Centrale Europea taglia ancora i tassi di interesse mettendo in campo il sesto ribasso consecutivo e il settimo dallo scorso giugno. (Milano Finanza)