Val Kilmer, in “Val”: “Ora che è più difficile parlare, voglio raccontare la mia storia”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’addio cinematografico di Val Kilmer, morto a Los Angeles a 65 anni per una polmonite dopo il tumore alla gola che lo aveva colpito, ha avuto due momenti di grande emozione al festival di Cannes. Il primo attraverso il documentario Val, prodotto dai due figli dell’attore Jack Kilmer e Mercedes Kilmer, e presentato al festival nel 2021 e poi l’anno dopo quando è tornato per un breve cameo nel fil… (la Repubblica)
La notizia riportata su altri media
, è uscito un documentario sulla sua vita, "Val", con centinaia di ore di video registrati nel corso degli anni, uno sguardo sui set su cui ha lavorato e un ritratto privato e introspettivo che ne mostra l'anima da artista. (Il Sole 24 ORE)
Val Kilmer e Batman Forever: un’interpretazione memorabile La scomparsa di Val Kilmer segna una perdita immensa per il mondo del cinema. L’attore, celebre per le sue interpretazioni iconiche e la sua versatilità, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del grande schermo. (SofiaOggi.com)
Kilmer, noto per il suo carisma magnetico e la capacità di trasformarsi completamente nei suoi personaggi, ha regalato al pubblico alcune delle interpretazioni più memorabili del grande schermo. L'attore Val Kilmer, una delle icone più affascinanti e versatili di Hollywood, è scomparso all'età di 65 anni, lasciando un vuoto nel cuore degli appassionati di cinema e dei colleghi. (Torino Cronaca)
La sua morte segna la fine di una carriera che ha lasciato un'impronta indelebile nel cinema, grazie a ruoli iconici in film come Top Gun, Batman Forever e The Doors. (Virgin Radio)
La causa del decesso, ha fatto sapere la figlia Mercedes, è stata una polmonite. Nel 2014 a Kilmer era stato diagnosticato un cancro alla gola. (Libero Quotidiano)
Aveva 65 anni, si è spento per le conseguenze di una polmonite: lo ha annunciato al New York Times l'amatissima figlia Mercedes che, insieme a Jack, Kilmer ha avuto dalla sua ex moglie Joanne Whalley, incontrata nel 1988 sul set del film di Ron Howard Willow. (ELLE)