Affari sporchi - ’Ndrangheta gourmet, gli affari enogastronomici del clan Maiolo: il prosecco dal Piemonte e lo stocco chiesto ai Gambazza di San Luca

Affari sporchi - ’Ndrangheta gourmet, gli affari enogastronomici del clan Maiolo: il prosecco dal Piemonte e lo stocco chiesto ai Gambazza di San Luca
Più informazioni:
LaC news24 INTERNO

Affari sporchi Import-export e punti vendita: le società create dalla cosca per inquinare il settore e alterare la concorrenza. Per il gip il vino veniva imposto ai titolari di alcuni bar del Vibonese Stocco, baccalà, prosecco, uva. La 'ndrina Maiolo – attiva sui territori di Arena e Acquaro e avente ramificazioni in Abruzzo, Piemonte e Svizzera –, ricostruisce la recentissima indagine della Dda di Catanzaro, si era data al settore enogastronomico. (LaC news24)

Su altri giornali

’Ndrangheta (LaC news24)

Un triplice omicidio, conosciuto come la «Strage dell’Ariola», nel quale vennero uccisi a colpi di fucile calibro 12, i cugini Giovanni e Francesco Gallace, di 41 e 27 anni, titolari di un’impresa di movimento terra, ed un loro dipendente, Stefano Barillaro, di 24 . (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Guerra di ‘Ndrangheta nel Vibonese: “Fatta piena luce sulla strage di Ariola”

In un’operazione dei carabinieri contro l’ndrangheta calabrese, i militari hanno arrestato 14 persone tra cui due torinesi che erano già stati coinvolti nell’inchiesta sugli appalti della Torino – Bardonecchia. (Telecity News 24)

CATANZARO. È in corso un blitz dei carabinieri del Ros e del comando provinciale di Vibo Valentia per l’esecuzione di 14 ordinanze di custodia cautelare. (Il Centro)

Ora abbiamo ricostruito l’assetto attuale dopo i conflitti e diversi omicidi, uno dei quali riconosciuto come la strage di Ariola nel 2003 e l’indagine riguarda proprio il gruppo che prevalse in quel conflitto". (Zoom24.it)